Mastodon

Genere e femminismi

Bruciamo Tutto al Ministero dell’Economia e delle Finanze per il Reddito di Libertà

Il movimento BRUCIAMO TUTTO ha compiuto un’azione di resistenza civile nonviolenta. Alle ore 9.45 quattro attivistᴈ si sono recatᴈ presso l’ingresso del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Una di loro ha srotolato uno striscione che riportava il nome della campagna…

Sorelle vi crediamo. I difficili percorsi di chi denuncia la violenza sessuale

Rilanciamo questo intervento delle attiviste e degli attivisti di Consultorio Mi Cuerpo Es Mio e Non una di meno Catania_ “Se non c’è dissenso, non c’è violenza” questa una delle frasi utilizzate e scritte sui giornali per spiegare il perché…

E’ in pieno svolgimento l’Onda Pride 2025

In numerosi Paesi l’orientamento sessuale, l’identità ed espressione di genere e le caratteristiche sessuali continuano a essere motivo di discriminazione, emarginazione e violenza, anche da parte delle istituzioni. In Turchia e Ungheria, in particolare, le persone Lgbtqia+ subiscono sistematiche violazioni…

A Vasto il ripristino dell’aborto è parziale: possibile solo farmacologico

È la risposta della Asl alla richiesta di conferme della situazione dopo alcune segnalazioni  Il reparto di ginecologia dell’Ospedale “San Pio” di Vasto effettua solo l’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica. È quanto, dopo alcuni giorni, abbiamo ricevuto come risposta a conferma di quanto…

Rete nazionale di donne per la pace: “Fuori la guerra dalla storia”

Noi donne di diverse realtà del Paese, dal nord al sud, impegnate da anni per la pace, per il  disarmo e il rifiuto della logica della guerra, abbiamo deciso di unirci in una Rete nazionale di donne per la pace:…

Gaza, le donne e le mestruazioni. L’olocausto dei corpi

Parallelo Palestina (via Doriana Goracci). “A ottobre ho sanguinato per dieci giorni, senza avere accesso a un bagno vero e proprio.” Mariam Khateeb – 19 maggio 2025 A Gaza, sotto le bombe, i corpi delle donne diventano campo di battaglia.…

“Educare in Genere?” – A Roma si parla di parità di genere, stereotipi e futuro dell’educazione

Un dialogo partecipato e necessario ha preso vita nella sede dell’associazione Energia per i diritti umani, all’interno della Biblioteca della Nonviolenza durante l’incontro dello scorso 27 Maggio “Educare in Genere?”, un appuntamento dedicato alla parità di genere e alla rappresentazione…

E ora riattiviamo i consultori

Il 27 maggio l’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato –  a scrutinio segreto con 27 voti favorevoli contro 21 – una norma che obbliga gli ospedali pubblici ad assumere medici non obiettori di coscienza in modo da garantire la reale applicazione…

“Si impone il diritto della donna all’autodifesa”: Erri De Luca riflette sul caso Martina Carbonaro

Il 28 maggio 2025, Afragola si è svegliata più sola. Il corpo senza vita di Martina Carbonaro, 14 anni, è stato trovato in un edificio abbandonato. A toglierle la vita, dopo una serie di messaggi e un incontro che non…

Le bambine che si ribellarono alle maestre

Nel giugno del 1902 Milano è teatro di una protesta singolare perché fanciulle impiegate nei laboratori del settore della moda entrano in sciopero e reclamano condizioni di lavoro più umane. Si tratta di bambine e adolescenti, giovanissime lavoratrici presso sarte…

1 2 3 4 5 6 95