Mastodon

Genere e femminismi

In difesa di tutte le madri

“Bruciamo tutto” e  “Ribellione animale” fermano Verona in difesa di tutte le madri: i due movimenti in collaborazione per un’azione diretta nonviolenta sulla sofferenza dietro la riproduzione I movimenti BRUCIAMO TUTTO e RIBELLIONE ANIMALE compiono un’azione di resistenza civile nonviolenta presso…

Dal 23 al 25 maggio 2025 a Torino Divine Queer Film Festival

Torna per la sua nona edizione il Divine Queer Film Festival, appuntamento annuale con il cinema indipendente queer che porta sullo schermo storie, linguaggi e immaginari capaci di rompere norme e confini. Dal 23 al 25 maggio 2025, gli spazi…

Della coscienza e della guerra

Viviamo un periodo storico rischioso ma affascinante. Molti problemi vengono al pettine e nessuno di essi è risolvibile senza la risoluzione di tutti gli altri. Il cambio climatico con la distruzione del nostro ambiente vitale, la concentrazione della ricchezza nelle…

Non uccidere la speranza. Una voce libera dall’Iran. Terza parte

In Iran chiunque vada contro gli interessi del regime teocratico e oscurantista viene perseguitato: manifestanti, donne e ragazze che sfidano le leggi sul velo obbligatorio, giornalisti, artisti, scrittori, accademici, studenti universitari, persone LGBTQ, membri di minoranze etniche e religiose e…

Ubuntu, storia di Blessing

Uscirà in libreria il prossimo 23 maggio per Baldini e Castoldi il libro di Chiara Ingrao, che cura le parole di Blessing e Giovanna Calciati, La vita è un profumo. Canto a due voci. È un libro prezioso e raro.…

Non uccidere la speranza. Una voce libera dall’Iran. Seconda parte

L’Iran viene minacciato in questi giorni da Trump e da Netanyahu, che vogliono bloccare il programma nucleare iraniano per evitare che abbiano la bomba atomica. Trump e Vance si dimostrano comunque fiduciosi nelle trattative in corso. In questo scenario internazionale…

Eirenefest Bergamo: “Donne per la pace”, con Viviana Daloiso

Nel libro scritto a più mani dalle giornaliste di “Avvenire”  Lucia Capuzzi, Viviana Daloiso e Antonella Mariani, emerge nettamente l’importanza e l’urgenza della presenza di un componente femminile nelle trattative e nei processi di pace. Daloiso, intervenuta a EireneFest il 30…

S’Atobiu 2025 a Tertenia (Sardegna): due giorni di tessiture di relazioni, di intrecci di saperi e di saper fare delle donne

Si è chiusa ieri sera a Tertenia (Ogliastra) la prima sessione di S’Atobiu, festival dell’editoria indipendente. Due giorni di tessiture di relazioni tra persone, di intrecci di saperi e di saper fare delle donne, relativi alla cura – dalla nascita…

Palestina, Free Nadera! Per un femminismo dell’etica della cura

Il femminismo dell’etica della cura, associato a pensatrici come Carol Gilligan (1936 ) e Joan Tronto (1952 ), enfatizza l’importanza delle relazioni, della responsabilità verso gli altri e della protezione dei più vulnerabili. Questa prospettiva avrebbe dovuto portare a una…

L’intervento di Belquis Roshan alla conferenza stampa presso la Camera dei Deputati

Saluto le amiche del CISDA, le mie compagne in Italia, e gli onorevoli membri del Parlamento italiano, che hanno consentito lo svolgersi dell’incontro odierno. Rappresento le donne dell’Afghanistan e apprezzo il vostro impegno e senso di responsabilità per aver voluto…

1 4 5 6 7 8 95