Mastodon

Rayman

Poeta ribelle

Il valore della testimonianza e il futuro della Global March to Gaza

La Global March to Gaza è fallita per la repressione attuata dall’Egitto su tre fronti: in Libia, nella Cirenaica controllata dal generale Haftar, è stato bloccato il convoglio proveniente da Tunisia e Algeria proprio con la scusa della mancata autorizzazione…

Papa Leone XIV promuove e incoraggia la nonviolenza

La nonviolenza come metodo e come stile deve contraddistinguere le nostre decisioni, le nostre relazioni, le nostre azioni. L’ha affermato Papa Leone XIV venerdì 30 maggio, ricevendo nella Sala Clementina circa 250 rappresentanti di associazioni e movimenti che avevano partecipato…

Prove di regime

Oggi ho ricevuto due segnalazioni di condotte vessatorie e di ingiustificata prevaricazione nel segno di un metaforico manganello. Mentre scrivo un mio amico è stato trattenuto in caserma a Civitavecchia. Si tratta di Stefano Bertoldi, che ha protestato con uno…

Gaza, i governi complici di Israele devono fermare il genocidio

Iniziano a entrare a Gaza gli aiuti umanitari per una popolazione stremata dalla fame e massacrata ogni giorno dall’offensiva di terra delle forze di difesa israeliane (IDF). Una delegazione italiana di circa 60 persone, tra cui molti parlamentari di sinistra…

Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia: “La dignità umana non è un concetto astratto”

Ho incontrato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty in Italia al cinema per vedere “Come se non ci fosse un domani”, docufilm su Ultima Generazione. Gli ho chiesto una breve intervista, con una sola domanda: Alla luce dell’ultimo rapporto sui diritti…

Papa Leone XIV auspica una comunicazione di pace

Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza i rappresentanti della comunicazione e ha lanciato un messaggio di pace: “Solo i popoli informati possono fare scelte libere. Nella ricerca della verità i giornalisti rischiano la vita e la libertà. Viviamo…

Non uccidere la speranza. Una voce libera dall’Iran. Terza parte

In Iran chiunque vada contro gli interessi del regime teocratico e oscurantista viene perseguitato: manifestanti, donne e ragazze che sfidano le leggi sul velo obbligatorio, giornalisti, artisti, scrittori, accademici, studenti universitari, persone LGBTQ, membri di minoranze etniche e religiose e…

Non uccidere la speranza. Una voce libera dall’Iran. Seconda parte

L’Iran viene minacciato in questi giorni da Trump e da Netanyahu, che vogliono bloccare il programma nucleare iraniano per evitare che abbiano la bomba atomica. Trump e Vance si dimostrano comunque fiduciosi nelle trattative in corso. In questo scenario internazionale…

Non uccidere la speranza. Una voce libera dall’Iran. Prima parte

“Ti hanno insegnato a non splendere. E tu splendi, invece” direbbe Pier Paolo Pasolini. Le donne in Iran hanno abbattuto il muro della paura e del silenzio, provocando un cambiamento irreversibile. Lo slogan “Donna, vita, libertà” risuona nei cuori di…

L’acqua è un bene comune. Intervista a Corrado Oddi, del Coordinamento nazionale del Forum Italiano Movimenti per l’Acqua

L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita. Basta questa semplice considerazione per comprendere che non deve essere privatizzata, soprattutto perché sta già diventando un bene scarso in seguito ai cambiamenti climatici, che producono fenomeni estremi di siccità o scarse…

1 2 3
Pressenza