Mastodon

Diritti Umani

Benvenuti nello Stato che non esiste di un popolo abbandonato

Tra assedio e occupazione, alberi di olivo sradicati, adolescenti umiliati e arrestati, case e scuole distrutte, benvenuti nello Stato che non esiste di un popolo abbandonato

Tanzania, il presidente commuta 256 condanne a morte

“La legge dice che dovrei impiccarli tutti. Ma chi sarebbe alla fine il peccatore maggiore? Chi ha ucciso una, due o tre persone o io che dovrei ucciderne 256?” Con queste parole il 9 dicembre, Festa dell’Indipendenza, il presidente della…

72° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Il 10 dicembre 2020 ricorre il 72° anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (UDHR). Questo documento è una testimonianza potente e incoraggiante del principio per il quale ogni persona sul pianeta debba avere accesso ai…

10 Dicembre: Il più importante dei diritti umani, quello alla sussistenza, dev’essere ancora realizzato

Oggi 10 dicembre, mentre celebriamo il 72° anniversario della Dichiarazione dei diritti umani, il diritto alla sussistenza di ogni singola persona per il solo fatto di esistere non è ancora stato veramente raggiunto. Proponiamo, pertanto, l’attuazione di un reddito di…

Giornata internazionale dei diritti umani (10 dicembre). La protezione dei civili nei conflitti è insufficiente

L’Associazione per i popoli minacciati (APM) critica l’inadeguata protezione della popolazione civile nei conflitti armati. Nella regione etiopica del Tigray, dove si continua a combattere, alle organizzazioni umanitarie viene ancora negato il libero accesso. In questo stesso periodo, sull’altro versante…

Milano, Pio Albergo Trivulzio: presidio in difesa della sanità e della giustizia

Milano, 9 Dicembre, ore 15 davanti al PAT, Pio Albergo Trivulzio, ovvero la “Baggina”. La storica residenza per anziani milanese. Un presidio del Comitato di difesa della sanità pubblica di Milano, zona sud-ovest. Una cinquantina di persone stendono tanti striscioni,…

Sesto San Giovanni, il Comune toglie la corrente a dodici famiglie

Togliere la corrente a delle famiglie con minori è un atto criminale; tutto diventa difficile, muoversi per casa, ricevere informazioni, conservare i cibi, leggere, seguire le lezioni a distanza. D’inverno poi non si può nemmeno scegliere di vivere più tempo…

23#PalermoinMovimento, Bloc-News della contro-narrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia a cura di Toni Casano MIGRANTE ARRIVATO A LAMPEDUSA: “SONO TORNATO PER COMBATTERE PER I MIEI DIRITTI” È la seconda volta dopo poche settimane che L. prova a entrare in Italia. La…

Un triste Natale per Patrick Zaki nella sua cella al Cairo?

All’ultimo minuto, prima di inviare questo articolo, ho aggiunto al titolo un punto interrogativo. Non metterlo avrebbe significato dare ragione ad al-Sisi, a Macron e a Conte: al presidente egiziano, che nella sua visita ufficiale a Parigi ha detto che…

Covid e carcere. Un webinar internazionale per discuterne

Continua il monitoraggio di Antigone su quanto sta avvenendo nelle carceri italiane durante la seconda ondata. Purtroppo il numero dei contagi, nelle ultime settimane, ha continuato a crescere e si sono verificati, anche tra i detenuti, alcuni decessi. Il dato…

1 554 555 556 557 558 1.098