Mastodon

Diritti Umani

Egitto: detenuti e diritti umani, una scarcerazione e una sparizione

L’avvocato Khaled Ramadan, dal 2018 in carcere, è stato liberato ieri per ordine della procura, in seguito all’interessamento al suo caso da parte della commissione parlamentare per l’amnistia. Quattro anni in cella per un selfie, postato sui social, con addosso…

Turi Vaccaro è uscito di prigione e sconterà il resto della pena presso la Comunità delle Piagge

Turi Vaccaro, il nonviolento condannato per i suoi atti di disobbedienza civile contro le strutture del MUOS di Niscemi, potrà uscire di prigione e scontare il resto della sua pena presso la Comunità delle Piagge a Firenze. La notizia, circolata…

Julian Assange. Iniziativa a Reggio Emilia con Stefania Maurizi

Il 29 luglio alle ore 21 a Reggio Emilia, alla Camera del Lavoro in via Roma 53 a Reggio Emilia , nella sala Di Vittorio, Stefania Maurizi, giornalista d’inchiesta presenterà il proprio libro “Il potere segreto” ed. Chiare Lettere, sulla…

Assegnati i Premi di laurea “Archivio Disarmo-Tullio Vinay”

Si è conclusa oggi, con grande con successo, la sesta edizione del Premio di Laurea Archivio Disarmo-Tullio Vinay intitolato alla memoria dell’illustre personalità – pastore della Chiesa valdese, educatore, parlamentare – le cui idee e le cui azioni, dall’impegno educativo…

Myanmar. Amnesty International: “Ulteriore aumento della repressione di Stato”

Alla notizia di quattro esecuzioni portate a termine dalle autorità militari di Myanmar, le prime dalla fine degli anni Ottanta, Erwin van der Borght, direttore regionale di Amnesty International, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Queste esecuzioni, che equivalgono a una…

Sudan: dichiarazioni dei militari golpisti

In una mossa inattesa, il vice presidente del Consiglio di presidenza, Hamidati, ha annunciato che i militari si mettono da parte per consentire la formazione di un governo civile. Una dichiarazione che segue di pochi giorni quella del generale golpista…

Presidiare i diritti conquistati in modo permanente senza distrazioni

La   decisione presa dalla Corte Suprema americana lo scorso 24 giugno, attraverso il ribaltamento della storica sentenza Roe v. Wade del 1973, ha come conseguenza, ormai è noto, che  l’aborto non sarà più assicurato a livello federale ma ne…

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condanna la Grecia per il naufragio di un’imbarcazione di rifugiati

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha condannato la Grecia per gravi omissioni e molteplici violazioni dei diritti umani in merito al naufragio di un’imbarcazione di rifugiati nel 2014, in cui persero la vita otto bambini e tre donne.…

25 settembre 2022, Cuba terrà il referendum popolare sul Codice della Famiglia

Il 22 dicembre 2021, il parlamento cubano ha approvato il nuovo Codice della Famiglia, ed in seguito si è attivata, tra i mesi di febbraio e aprile 2022, la consultazione popolare che si è contraddistinta per l’alto contenuto democratico. È…

La solidarietà è contro i centri per rimpatri (CPR), ieri manifestazione ai giardini Moussa Balde a Torino

Ieri la Caravana Abriendo Fronteras 2022 ha manifestato davanti al CPR di Torino Una bella e colorata manifestazione quella di ieri, alla quale ha aderito anche LasciateCIEntrare. Molto duri gli interventi di Yasmine Accardo e Alda Re al microfono, hanno…

1 407 408 409 410 411 1.115