Ventimiglia

La frontiera franco-italiana: un luogo in cui non vige la legge

“Per il sig. Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese. Devo annunciarvi il mio immenso choc e il mio orrore nello scoprire che alla frontiera italiana la negligenza deliberata e ripetuta dei diritti dell’uomo, una sfrontata ignoranza di umanità e la…

Ventimiglia, il bar di Delia r-ESISTE

Nel bar Hobbit di Delia in via Sir Hanbury 14 a Ventimiglia un’altra umanità è possibile. Tutto è iniziato nell’estate del 2015, quando Delia ha visto delle donne con dei bambini che piangevano e dormivano sul marciapiede di fronte al…

«No Borders». Iniziativa al confine italo-francese

E domani la manifestazione “Ventimiglia città aperta”, per il permesso di soggiorno europeo e il diritto alla mobilità umana. Decine di attivisti/e si sono diretti questo pomeriggio al confine italo-francese nel corso della prima giornata di mobilitazione lanciata dal Progetto 20K per…

Giornata di solidarietà internazionale a Ventimiglia per un permesso di soggiorno europeo

Progetto20k invita tutte le realtà, le associazioni, i collettivi, i gruppi e le singole persone che si occupano delle tematiche legate ai flussi migratori, all’accoglienza, alla solidarietà e chiunque sia interessato, a partecipare al percorso di costruzione della mobilitazione del…

L’Europa dei diritti respinta a Ventimiglia

Un nuovo rapporto di Oxfam, Diaconia Valdese e Asgi denuncia respingimenti illegali, falsificazione di documenti e brutalità da parte della polizia francese sui minori migranti: a Ventimiglia sono 1 su 4. Dall’inizio dell’anno sempre di più le donne sole, anche con figli…

Ventimiglia: la “caccia al nero” e la solidarietà che resiste

L’ultimo è stato trovato venerdì 25 maggio, nell’orrido del Frejus. Il corpo del ragazzo migrante, morto mentre cercava di attraversare il confine italiano verso la Francia, era in avanzato stato di decomposizione, e ovviamente senza documenti: come per gli altri prima di lui, ci…

Minori stranieri non accompagnati: una lettera di denuncia

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI; DAL MONITORAGGIO DELLA FRONTIERA DI VENTIMIGLIA, QUADRO GRAVISSIMO: RESPINGIMENTI ILLEGALI E VIOLAZIONI SISTEMATICHE DEI DIRITTI Lettera di denuncia alla Commissione europea e alle autorità italiane Una dura condanna nei confronti dei respingimenti di minori stranieri non…

Lesbo: storie di migranti

Lunedì 22 gennaio dalle 19,30 alle 22,30 Da oTTo, Via Sarpi 10, Milano Organizzato da Da oTTo e Medici Senza Frontiere – Gruppo di Milano Oggi più che mai si parla di muri e di zone di confine diventate dei veri e propri…

Ventimiglia, le organizzazioni: forte preoccupazione per mancata accoglienza minori stranieri

Un appello al Prefetto di Imperia per rispondere all’emergenza della mancata accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati a Ventimiglia nel rispetto della normativa vigente, deliberatamente violata da mesi. “Cessare immediatamente l’illegittima prassi della mancata accoglienza di Minori Stranieri Non Accompagnati a…

Ventimiglia: non si può perseguire la solidarietà

Buona notizia il ritiro dell’ordinanza. Ora ci auguriamo assoluzione di Félix Croft. “La revoca dell’ordinanza che vietava di distribuire cibo ai migranti a Ventimiglia è un’ottima notizia. Non si può utilizzare il diritto per perseguire la solidarietà, in qualsiasi modo…

1 2