ASGI Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione
Tribunale di Roma dice sì a richiesta di asilo di migrante illegittimamente respinto
Riconosciuto il diritto a fare ingresso in Italia a chi ha subito una riammissione a catena verso la Bosnia. Al cittadino straniero arrivato a Trieste nel 2020 era stato negato l’accesso a causa del comportamento illecito delle autorità italiane Ha diritto a fare immediato ingresso in Italia, in… »
Respinto l’appello del Comune di Lodi. Confermata l’uguaglianza di italiani e stranieri nell’accesso alle prestazioni sociali
Dopo numerose sentenze di Tribunali che già avevano confermato questo principio, si tratta della prima decisione di una Corte d’Appello che interviene su questa materia. La Corte d’Appello di Milano, con sentenza emessa oggi (pres. Canziani, est.Vicedomini) ha respinto l’appello del Comune di Lodi sulla questione della discriminazione degli stranieri nell’accesso… »
Naufragio di 100 persone nel Mediterraneo. Inaccettabile continuare a punire invece di rafforzare i soccorsi
Nell’apprendere dell’ennesimo naufragio nel Mare Mediterraneo, a poche miglia dalle coste italiane, ASGI non può che associarsi all’appello lanciato da Open Arms affinché le autorità italiane ed europee si adoperino immediatamente per predisporre missioni statali di ricerca e soccorso ed intervengano istantaneamente in supporto dei naufraghi attualmente in pericolo. A… »
Illegittimo escludere centinaia di medici e infermieri stranieri dai concorsi in tempo di pandemia
Le Associazioni: “Inspiegabile, c’è carenza di personale sanitario. Si applichi la norma che prevede l’assunzione anche di coloro che hanno un regolare permesso di soggiorno”. Da settimane le autorità sanitarie denunciano la carenza di medici e infermieri che sarebbe necessario assumere per rispondere all’emergenza COVID. Non ultime… »
Case popolari: stop alla richiesta delle certificazioni immobiliari dai paesi di origine per gli stranieri in Lombardia
La Giunta regionale lombarda si decide a modificare il regolamento discriminatorio sbloccando finalmente le assegnazioni, ferme da 7 mesi. ASGI, NAGA, APN :Rispettata la parità di trattamento tra cittadini nel diritto fondamentale alla casa. Da oggi gli stranieri residenti in Lombardia potranno accedere agli alloggi pubblici senza dovere rendere… »
ASGI sollecita i comuni sull’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale del 31 luglio 2020 tutti i richiedenti asilo hanno diritto all’iscrizione anagrafica, anche se hanno presentato domanda prima della pubblicazione della sentenza in Gazzetta Ufficiale. Come è noto, la Corte Costituzionale, con sentenza n. 186/2020 depositata il 31 luglio 2020,… »
Negato l’accesso al CARA all’avvocato di un cittadino straniero: violato il diritto di difesa, la libertà personale e il diritto alla salute
ASGI: l’effettivo esercizio delle garanzie poste a tutela dei diritti fondamentali dei cittadini stranieri deve essere sempre assicurato. Come reso noto da notizie di stampa nei giorni scorsi, un cittadino di nazionalità pakistana è stato illegittimamente soggetto a misure di isolamento fiduciario presso il CARA di Crotone nonostante fosse da… »
Libia: cosa fanno le ONG italiane finanziate dal governo italiano nei centri di detenzione? Pubblicato rapporto ASGI
L’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) ha pubblicato oggi il rapporto “Profili critici delle attività delle ONG italiane nei centri di detenzione in Libia con fondi A.I.C.S.”, che può essere scaricato qui. I progetti, alcuni dei quali sono ancora in corso di realizzazione, sono stati finanziati con 6 milioni di… »
Decreto sicurezza: irragionevole e contrario alla Costituzione impedire ai richiedenti asilo l’iscrizione anagrafica
La Corte Costituzionale, con il comunicato stampa odierno, ha informato oggi che l’art. 13 del decreto sicurezza (DL 113/2018) è stato dichiarato incostituzionale per violazione dell’art. 3 Cost. La questione era stata sollevata dal Tribunale di Milano in un giudizio ove un cittadino siriano, difeso dal prof. Valerio Onida e dall’avv. »
Regolarizzazione, solidarietà ai braccianti. Indispensabile una nuova politica sociale e del lavoro
“Indispensabile una nuova politica sociale e del lavoro che consideri diversamente dal passato la libera circolazione delle persone e abroghi la legislazione sull’immigrazione dei precedenti governi”. ASGI esprime forte e piena solidarietà ed adesione alla protesta dei migranti e dei braccianti agricoli che durante gli Stati generali sull’economia promossi… »