Turchia
350 donne di Turchia e Grecia lanciano un appello per la pace
In mezzo alle crescenti tensioni tra Turchia e Grecia nel Mediterraneo orientale, 350 donne di entrambi i paesi hanno lanciato un appello per la pace. Nel loro appello congiunto, le donne hanno ribadito la loro “determinazione a lottare a favore della pace nell’Egeo, rafforzare la cultura di condivisione… »
L’incendio nel campo di Moria è il risultato dell’accordo firmato con la Turchia
Il 9 settembre sull’isola greca di Lesbo si è incendiato il campo rifugiati di Moria. Nel centro più grande d’Europa vivevano circa 13 mila persone. Serdar Degirmencioglu, professore turco in esilio, si trova da settimane sull’isola e ci racconta ciò ch’è avvenuto. Questo campo – ci dice – è il… »
Cipro del Nord: “La guerra non è il destino dell’umanità”, dice il Presidente
Mustafa Akinci è il Presidente della Repubblica Turca di Cipro del Nord. Si tratta della parte settentrionale dell’isola mediterranea, riconosciuta soltanto dalla Turchia. Akinci è alla guida del Paese dal 2015 e si sta preparando alle elezioni in arrivo per la sua seconda rielezione. Akinci appartiene al Partito della Democrazia… »
Processo in Turchia contro la cantante di Colonia: Hozan Cane deve essere rilasciata
Domani giovedì 3 settembre riprende il processo contro la cantante curdo-tedesca Hozan Cane (nome d’arte). Le accuse contro l’artista di Colonia sono completamente fuori luogo. Qualsiasi verdetto meno di un’assoluzione sarebbe uno scandalo – ma purtroppo non c’è da stupirsi di niente, visto il sistema giudiziario politicizzato del Paese. »
Aytaç Unsal, appello per i prigionieri politici in Turchia
L’avvocata Ebru Timtik è morta dopo 238 giorni di sciopero della fame, convertito in quello della morte. Timtik chiedeva un giusto processo e l’immediata liberazione non solo per lei, ma anche per tutti gli altri avvocati e avvocate della sua associazione imputati e detenuti all’esito di un processo farsa nel… »
Profondo rammarico per la morte di Ebru Timtik
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime il proprio profondo rammarico per la morte dell’avvocata Ebru Timtik. Componente del Foro di Istambul, membro dell’Ufficio Legale del Popolo e dell’Associazione degli Avvocati Progressisti della Turchia era attivamente impegnata nella difesa dei cittadini delle fasce più deboli della… »
Trump e Erdogan. Crimini contro l’umanità
Entrambi i personaggi sono conosciuti e temuti per la loro violenza e il loro carattere dittatoriale. Sono divisori all’interno del loro Paese (a livello di relazioni razziali e sociali, Trump; a livello etnico e religioso, Erdogan) e internazionale (Trump è visceralmente anti-cinese e anti-russo, oltre che antieuropeo e contro tutto… »
Comunicato congiunto del partito dei verdi turco e del partito dei verdi greco sulle recenti tensioni nel Mediterraneo orientale
“Noi, verdi in Grecia e in Turchia, siamo fortemente turbati dalle attuali tensioni crescenti nel Mediterraneo orientale. Nell’era della crisi climatica, l’aggressiva ricerca di fonti di combustibili fossili non può più rappresentare una misura accettabile in materia di politica estera: le riserve di petrolio e di gas già sfruttate sono… »
Ebru Timtik, avvocatessa in sciopero della fame fino alla morte da 200 giorni: “Avere le mani legate è peggio della fame”
Due avvocati, Ebru Timtik e Aytaç Unsal sono in sciopero della fame, fino alla morte, in carcere. Timtik ha appena superato la soglia dei 200 giorni e Unsal sta andando verso i 200. Gli avvocati sono in attesa della pronuncia della Cassazione in merito al loro processo. Numerose associazioni non… »