sviluppo sostenibile
Per una “nuova agenda urbana”!
L’Assemblea Generale dell’Onu ha da tempo riconosciuto la necessità di trovare una via più sostenibile allo sviluppo delle città. Per questo dopo la prima edizione a Vancouver nel 1976 e la seconda a Istanbul nel 1996, è toccato a Quito, la capitale dell’Ecuador, ospitare dal 17 al 21 ottobre Habitat III, la terza… »
13 agosto, giorno del sorpasso
Il Global Footprint Network ci informa che quest’anno il giorno del sorpasso, in inglese Overshoot day, cade il 13 agosto, sette giorni prima rispetto al 2014. Il che vuol dire che per chiudere l’anno dovremo corrodere ancora più capitale naturale di quanto non ne abbiamo già corroso negli anni passati. »
Coalizione italiana Parigi 2015: mobilitiamoci per il clima
Gli Stati generali sui cambiamenti climatici segnino una nuova stagione delle politiche su energia, innovazione, manutenzione del territorio Cinque proposte per il governo Renzi Gli Stati generali sui cambiamenti climatici e sulla difesa del territorio, convocati dal governo Renzi il 22 giugno, devono segnare l’apertura di una pagina nuova su… »
Convegno “La forma della città”
Mercoledì 18 marzo 2015 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Sala Conferenze del Palazzo Reale (ingresso nell’ala sinistra) Piazza Duomo, 14 Milano Il Tavolo comune per la Piazza d’Armi di Milano-Baggio (area verde dismessa adiacente alla caserma Santa Barbara in piazzale Perrucchetti) invita la cittadinanza, le associazioni e le… »
Popoli indigeni e sviluppo in-sostenibile? L’alternativa c’è!
Il buen vivir: un’alternativa allo sviluppo “estrattivista” – Foto: google.it È stata definita “aggressione da sviluppo”: quella che continuano a subire i popoli indigeni, che spesso soffrono l’imposizione di progetti di sviluppo decisi da altri. Governi, multinazionali ed agenzie internazionali, infatti, spesso implementano megaprogetti per… »
Decrescita vs crescita sostenibile: si è svolto il “match” Bertaglio-Giliberto
Decrescita versus crescita sostenibile: ne hanno discusso il 18 gennaio i giornalisti Andrea Bertaglio (il Fatto quotidiano, Movimento per la decrescita felice) e Jacopo Giliberto (Il Sole 24 ore, portavoce ministro per l’Ambiente Clini) nel “match” organizzato da Giornalisti Nell’Erba presso lo Spazio_Europa di Roma (spazio pubblico gestito dall’Ufficio informazione per… »