Inter Press Service
In odore di guerra fredda, iniziata la conferenza sul TNP
Di Thalif Deen Sullo sfondo di una nuova guerra fredda tra Stati Uniti e Russia, l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha aperto, lunedì 27 aprile, la conferenza internazionale di revisione quinquennale… »
Disuguaglianza e democrazia
In questo articolo Roberto Savio, fondatore e presidente emerito dell’Inter Press Service (IPS) parla della persistente disuguaglianza e del fallimento della teoria economica della “distribuzione capillare”. Non passa giorno senza che arrivino notizie sulla crescente disuguaglianza tipica del modello economico neoliberista promosso dal Washington Consensus (insieme di dieci direttive di… »
La Svizzera vota per una nuova stretta sull’immigrazione
Di Ray Smith per Inter Press Service Zurigo, Svizzera, 23 Febbraio 2014 (IPS) – Gli elettori svizzeri hanno appena approvato un’iniziativa referendaria proposta dal partito di destra SVP (Swiss People’s Party) che mira a limitare i flussi migratori. Il risultato di questo voto costituisce una minaccia non… »
Costruire la pace attraverso il futuro che desideriamo
Di Johan Galtung In questo articolo, Johan Galtung, Rettore della “TRANSCEND Peace University” e autore del libro “The Fall of the US Empire – And Then What?” (“La caduta dell’Impero USA-E poi?”, TUP Transcend University Press, 2009 – n.d.t.) scrive che il… »
Portogallo paralizzato per la quarta volta in quarant’anni di democrazia
Metropolitana e treni di lunga percorrenza fermi nelle stazioni, banchine deserte, ospedali limitati ai servizi di pronto soccorso, scuole e uffici pubblici chiusi e pochi autobus in circolazione sono solo alcuni esempi dell’adesione allo sciopero generale proclamato in Portogallo dalle due maggiori organizzazioni sindacali del paese. Da quando,… »
La fame aumenta in Gran Bretagna
In Gran Bretagna i drastici tagli alle spese sociali realizzati dal governo di coalizione hanno un impatto sempre maggiore. Le misure di austerità che cercano di fronteggiare la crisi finanziaria hanno effetti devastanti sui settori più vulnerabili. Secondo un’indagine del sito Netmums una madre inglese su cinque non… »
La Commissione Europea finanzia la politica greca contro gli immigrati
Mentre in Siria infuriano i combattimenti, famiglie disperate scappano a ovest verso la Grecia; qui però non ricevono un caloroso benvenuto, ma si trovano coinvolte in massicce operazioni per chiudere le frontiere a quelli che le autorità considerano “immigrati illegali”, a base di detenzioni arbitrarie, centri in pessime condizioni e… »
In Argentina si lavora per una famiglia più democratica
Un’importante riforma del Codice Civile argentino prevede, tra le altre cose, la sostituzione del tradizionale concetto di patria potestà con quello di responsabilità genitoriale e l’eliminazione esplicita delle punizioni fisiche a bambini e adolescenti. Questa modifica è preliminare a una famiglia più democratica, che va a influire in uno… »
DISARMO: Hollywood contro le testate nucleari
Due registi di Hollywood, una regina del Medio Oriente, un computer multimilionario e diplomatici si sono uniti per chiedere un mondo senza armi nucleari ai leader mondiali che si riuniranno la settimana prossima negli Stati Uniti. I promotori del film, sostengono che "la nostra unica possibilità è eliminare fino all'ultimo missile". »