speranza
Regalati un Natale di speranza
Per Natale facciamo #ungestoumano: diamo un volto alla solidarietà L’Associazione PeaceLink ti regala una nuova piattaforma di social network libera e gratuita, alternativa ai colossi dell’informatica: www.sociale.network Nelle settimane di Natale su sociale.network renderemo visibili le iniziative dell’Italia migliore, raccogliendo immagini di impegno sociale, culturale, solidale o… »
Una piccola storia rincuorante
Periferia di Torino. Un’amica insegna in un CPIA, una scuola di italiano statale per immigrati. Da sempre attenta ai bisogni altrui, volontaria ovunque possa, cattolica praticante, brava. Nella sua parrocchia arriva per motivi di studio un giovane sacerdote: è africano, un ragazzo sorridente, di colore. Che colore? Nero, nero. Il… »
Zona di massima serenità
Cercai per diverso tempo, su internet, il romanzo Il padiglione di Eustachio di John Brunner senza riuscire a trovarlo. La cosa mi incuriosì; lo avevo letto da giovane e ricordavo bene la società futurista totalitaria – simile a quella di 1984 di Georges Orwell – in cui delle particolari cabine… »
Elezioni nel Regno Unito. Riflessioni su un momento oscuro e su una luce di speranza
Il risultato delle elezioni nel Regno Unito è stato per me una mazzata per vari motivi. Forse ingenuamente, nonostante le previsioni e i sondaggi negativi ho continuato fino all’ultimo a sperare in una vittoria di Jeremy Corbyn, anche perché avrebbe avuto un effetto dirompente non solo nel paese, ma pure… »
Greta Thunberg alla marcia di Madrid: la speranza sta nelle strade, non nel vertice delle Nazioni Unite sul clima
Anche l’attivista svedese Greta Thunberg ha parlato alla marcia sul clima di venerdì a Madrid. “La speranza non è tra le mura della COP25; la speranza è qui fuori con voi”, ha detto Thunberg, che ha ispirato il movimento globale di sciopero giovanile. AMY GOODMAN: La giovane attivista svedese Greta… »
La ribellione all’apparente destino
Diciamoci la verità: l’aria che oggi tira nel nostro paese non è granché. Sembra proprio che all’improvviso l’Italia si sia riempita di persone reazionarie, razziste, come minimo insofferenti verso tutto ciò che anche lontanamente odori di solidarietà, di altruismo, di empatia verso chi vive in condizioni peggiori delle… »
Un 2018 di speranza, con la forza dell’Utopia
Nel nostro mondo occidentale, quello che usa (e impone al resto del mondo) un calendario strampalato inventato dai romani duemila anni fa e “messo a posto” da un Papa poco più di 400 anni fa, si celebrano i classici auguri di anno nuovo. Prestiamoci al gioco, magari cercando di… »
Jeremy Corbyn e Naomi Klein, un mondo migliore è possibile
Di Jessica Corbett, Common Dreams “Non esiste copyright per la giustizia sociale,” ha detto il leader laburista Jeremy Corbyn a Naomi Klein in un’intervista pubblicata dall’Intercept martedì scorso. Klein, giornalista e autrice del nuovo libro No Is Not Enough, ha chiesto a Corbyn cosa pensasse del tentativo dei conservatori… »
Presentazione a Milano di “Diritti all’InformAZIONE”
“Fare rete tra attivisti e giornalismo nonviolento”, è il tema dell’incontro-dibattito tenutosi a Milano durante il quale è stato presentato il libro di Pressenza Diritti all’InformAZIONE Dopo quello di Torino si è svolto stamattina a Milano, al CAM Ponte delle Gabelle, il secondo… »
Resistenza e speranza: 12 lotte di movimenti sociali che ci hanno ispirati/e nel 2016
Questo testo è stato pubblicato sul sito del Transnational Institute (TNI), un Istituto Internazionale impegnato nel costruire un mondo giusto, democratico e sostenibile. Fondato nel 1974 da un gruppo di ‘ricercatori attivisti’, per più di 40 anni TNI ha fornito una opportunità unica di collegamento tra movimenti sociali, studiosi… »