speranza

Come sopravvivere alla campagna elettorale

Sviluppare un morboso legame affettivo nei confronti del tasto «rimuovi dalle amicizie». Affrontare questioni esistenziali come: «Quale catena di fallimenti mi ha portato a conoscere gente che usa la parola “buonismo”?». Farsi cacciare da eventi mondani frequentati da ristoratori indossando…

Cosa definisce un’informazione nonviolenta? Un laboratorio di riflessione e dialogo

Domenica 27 marzo si è svolto online il laboratorio di Pressenza Italia sul giornalismo nonviolento. L’interesse di questo lavoro è stato quello di stimolare la riflessione e sviluppare la nonviolenza nell’ambito dell’informazione. Fornire un’informazione nonviolenta in un ambiente dominato da…

Elezioni in Colombia: molte speranze, anche tra i tanti emigrati

Per due anni i principali canali di informazione in Italia hanno parlato per l’80% di Covid. Adesso, lo stesso 80% è dedicato alla guerra in Ucraina. Eppure, nel bene e nel male, di cose al mondo ne succedono tantissime e…

Nicolò Govoni in tour: ecco il nuovo libro “Fortuna”

Dopo due anni dall’ultima volta, Nicolò Govoni torna in Italia per presentare il suo nuovo libro “Fortuna” (Rizzoli), incontrare i sostenitori e raccontare in prima persona la realtà di Still I Rise. A partire dal 24 Novembre fino al 9…

Una “politica” irresponsabile che gioca col destino dei cittadini e scarica su di loro le sue colpe

«Non riduce casi ma spinge a vaccinarsi» e «i casi non diminuiranno dopo l’implementazione» del green pass. Queste parole, pubblicate dall’Adn Kronos il 3 agosto, sono state pronunciate da uno degli esperti più ascoltati e seguiti nel main stream italiano,…

Uomini Ombra: notizie dal limbo – n. 12 – Morti prima di morire

“Non è possibile giudicare il delitto con preconcetti. La filosofia de delitto è molto più complessa di quel che si creda, è noto ormai che né le prigioni né le galere né alcun sistema di lavori forzati ha mai curato…

Regalati un Natale di speranza

Per Natale facciamo #ungestoumano: diamo un volto alla solidarietà L’Associazione PeaceLink ti regala una nuova piattaforma di social network libera e gratuita, alternativa ai colossi dell’informatica: www.sociale.network Nelle settimane di Natale su sociale.network renderemo visibili le iniziative dell’Italia migliore, raccogliendo…

Una piccola storia rincuorante

Periferia di Torino. Un’amica insegna in un CPIA, una scuola di italiano statale per immigrati. Da sempre attenta ai bisogni altrui, volontaria ovunque possa, cattolica praticante, brava. Nella sua parrocchia arriva per motivi di studio un giovane sacerdote: è africano,…

Zona di massima serenità

Cercai per diverso tempo, su internet, il romanzo Il padiglione di Eustachio di John Brunner senza riuscire a trovarlo. La cosa mi incuriosì; lo avevo letto da giovane e ricordavo bene la società futurista totalitaria – simile a quella di…

Elezioni nel Regno Unito. Riflessioni su un momento oscuro e su una luce di speranza

Il risultato delle elezioni nel Regno Unito è stato per me una mazzata per vari motivi. Forse ingenuamente, nonostante le previsioni e i sondaggi negativi ho continuato fino all’ultimo a sperare in una vittoria di Jeremy Corbyn, anche perché avrebbe…

1 2 3