scuola
Scuole in piazza per la pace in Siria
Da sette anni il popolo siriano è vittima di quello che ormai si può definire genocidio, nel silenzio assoluto del mondo. La scuola, luogo votato per sua natura all’educazione alla convivenza civile, alla diffusione dei messaggi di pace, alla solidarietà, non può restare indifferente al grido di aiuto… »
L’operazione “Ramoscello d’Ulivo” e la propaganda della guerra – 2
Il 18 marzo le Forze Armate Turche (TSK) della Repubblica di Turchia insieme alle forze armate dell’Esercito Libero Siriano (FSA) sono entrate nel centro di Afrin in Siria. Dopo circa due mesi di scontri con i membri dell’Unità di Protezione Popolare (YPG-J) il governo al potere in Turchia ha… »
Luigi Gallo: prioritario l’impegno a firmare il Trattato di Proibizione delle Armi nucleari
Luigi Gallo è “un attivista sociale e politico” rieletto con altissime percentuali di voti nelle liste del Movimento 5 Stelle a Torre Annunziata, da lungo tempo impegnato in battaglie per la pace, l’educazione, l’acqua bene comune, il commercio solidale. Uno dei temi che sottolinei è la necessità di… »
Donne sui banchi di scuola per favorire lo sviluppo del Senegal
Come si può immaginare che un Paese cresca, si evolva e si sviluppi se il 42,7 per centro della sua popolazione non… »
Un giorno speciale negli USA
Tutto è iniziato come al solito. Il freddo mattutino mi aveva fatto muovere velocemente verso il treno. Quando ho iniziato a lavorare, ho seguito la mia solita routine di controllare la posta elettronica e ricevere l’aggiornamento per oggi. Un’e-mail, intitolata “17 minuti di marcia di protesta” era stata inviata dal… »
Domande su vaccinazioni e stupidità
Che cosa penseranno le bambine e i bambini che da lunedì non potranno entrare negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia perché i loro genitori non li hanno sottoposti alle dieci vaccinazioni obbligatorie? E come reagiranno gli altri bambini e bambine che vedranno qualche compagna o compagno improvvisamente sparire dalla… »
Come insegnare i valori dell’antifascismo?
Per me ormai è l’unica vera questione, quella del risorgere del fascismo. Sarà pure un’ossessione, come spesso si critica a chi è convintamente antifascista, ma a me invece sembra l’unica priorità, l’unica cosa che conta. Da insegnante e da cittadino penso che abbiamo già fallito. Non abbiamo saputo, e… »
Happiness on the road: libri e felicità
“Happiness on the road” è un progetto di promozione dei libri e della felicità. Si tratta, infatti, di una libreria itinerante a bordo di un’ape del 79 partita quest’estate da Forte dei Marmi per poi spostarsi nelle zone della Versilia e da settembre anche nelle scuole. «L’idea è… »
Dalla scuola dell’obbligo alla scuola del desiderio
“Bella ‘sta cosa dei maestri di strada che ho conosciuto a Palermo attraverso l’incontro con Cesare Moreno. Anch’io non volevo andare a scuola. Facevo cose sbagliate. Avevo tanta rabbia dentro. Mi sono detta “ce la posso fare” cosi incominciai a cambiare e decisi di ritornare a scuola. In seconda media… »
Vaccini, CLiVa: Violazione della privacy e improprie esclusioni nelle scuole toscane
Inizia la scuola, per 106.000 bambini toscani tra 0 e 6 anni. Inizia la scuola dopo il DL Lorenzin, convertito in Legge n.119 il 31/07/2017 dal Governo, con immensa soddisfazione del Ministro dell’Istruzione. Inizia la scuola dei piccoli, quella che li dovrebbe accompagnare per mano a diventare grandi, ad apprendere… »