Santiago del Cile
Fino a quando la dignità non diventi un’abitudine
Il primo venerdì di marzo, migliaia di persone si sono recate in Plaza de la Dignidad, conosciuta anche come Zona Zero a Santiago, già Plaza Italia, per esprimere il rifiuto di questo sistema in tutte le sue varie forme di espressione violenta e discriminatrice Verso le sei del pomeriggio, la… »
Cile: gli studenti saltano i tornelli e occupano La Alameda al rientro scolastico
Il ritorno a lezione degli studenti cileni, dopo le loro vacanze estive, è iniziato principalmente mercoledì 4 marzo, giorno in cui in diverse stazioni della metropolitana hanno iniziato all’alba a saltare i tornelli, a sedersi ai lati dei binari e dove i carabineros sono stati superati e costretti a chiudere… »
Basta repressione! Un grido nel silenzio di Santiago del Cile
In silenzio, passo dopo passo, vestite di nero, in lutto per i caduti e per le vittime delle sistematiche violazioni dei diritti umani, con le mani pulite tenute in alto per far capire che quelle di Sebastián Piñera e del suo governo sono sporche del sangue del popolo cileno, migliaia… »
Cile: la dignità si paga con gli occhi
5 omicidi, 6.362 detenzioni (di cui 759 bambini ed adolescenti), 245 casi di tortura accertati, 93 casi di violenza sessuale, 2.400 persone hanno ricorso alle cure mediche, di queste, 287 sono state ferite agli occhi. »
Cile: Amnesty parla di “politica deliberata del governo di colpire i manifestanti”
Le forze di sicurezza sotto il comando del presidente Sebastián Piñera – principalmente le forze armate e i carabineros (la polizia nazionale) – sono responsabili di attacchi generalizzati e dell’uso di una forza non necessaria ed eccessiva con l’obiettivo di colpire e punire i manifestanti. Queste azioni hanno finora causato… »
Cile: va avanti la grande protesta popolare
Ieri è stato decretato il coprifuoco a Santiago del Cile dalle 22,00 alle 7,00, non accadeva dai giorni della dittatura di Pinochet; ciononostante la protesta della popolazione va avanti. »
L’11 settembre e la terza via di Allende
Il sogno della terza via di Allende, un socialismo libertario, basato sulla Costituzione »
Rete di comunicazione e giornalismo nonviolento
Pubblichiamo qui gli appunti presti da Alicia Muñoz durante deliberazioni che hanno avuto luogo nell’ambito del IV Forum Umanista Latinoamericano, a cura della Rete di comunicazione e giornalismo non violento. Essi danno conto delle preoccupazioni e delle necessità dei nuovi media per continuare a progredire nel tentativo di installare nuove… »
Inizia oggi il IV Forum Umanista Latinoamericano
Questo fine settimana, 10, 11 e 12 maggio, presso la Biblioteca di Santiago, si terrà il IV Forum Umanista Latinoamericano, il cui tema centrale sarà: “Costruendo Convergenze”. Riunirà i movimenti sociali, politici e culturali del continente, lavorando per costruire un’opzione al modello attuale. I suoi partecipanti concordano sul fatto che… »
Paula Hunt: sperimentare una nuova struttura di convivenza: paritaria, ispiratrice, che attraversa il cuore, la mente e il corpo
Abbiamo intervistato l’attrice e creatrice teatrale cilena Paulina Hunt, in qualità di coordinatrice della Red de Arte Transformador (rete di arte trasformatrice) che si sta sviluppando nell’ambito del IV Forum Umanista Latinoamericano, che si svolgerà nel quartiere Yungay di Santiago del Cile il 10, 11 e 12 maggio, al fine di scoprire… »