rom
Progetto PAL, corso di formazione destinato ai giovani Rom
Nella cornice del progetto PAL , sabato 10 giugno il Consorzio Innopolis organizza un corso di formazione destinato ai giovani Rom. La giornata sarà articolata in due fasi. Nella mattinata i ragazzi studieranno e si eserciteranno su come incrementare le… »
Bugie e cattiva coscienza. Un appello agli uomini e alle donne di pace del nostro paese
Bugie e cattiva coscienza. Questo è il mix che governa oramai da tempo i mass-media italiani e di tutto il mondo occidentale. Lo si è potuto toccare con mano nei giorni scorsi con la vicenda della famiglia rom di Roma bruciata nel suo camper. La prima cosa… »
A Roma presidio per la giustizia e il rispetto
Martedì 16 Maggio alle 15.30 Piazza Montecitorio, Roma L’atroce morte di Francesca, Angelica e Elisabeth ha ferito profondamente tutta la nostra comunità. Per l’ennesima volta assistiamo alla morte dei nostri bambini e per l’ennesima volta il nostro dolore immenso viene sfregiato e offeso, dato in pasto alla peggior politica razzista… »
Employ Me, per l’inclusione lavorativa dei Rom
La Conferenza Employ Me si terrà il 4 e 5 Aprile 2017 a Diepenbeek, in Belgio, nel quadro del progetto PAL (cofinanziato dal Rights, Equality and Citizenship Programme dell’Unione Europea). Più di 100 partecipanti provenienti da nove diversi paesi UE (Repubblica Ceca, Italia, Spagna,… »
Progetto “Angela non va ad Auschwitz”
L’Associazione UPRE ROMA (Presidente Paolo Cagna Ninchi e Vicepresidente Djiana Pavlovic) è nata con un obiettivo duplice: promuovere la conoscenza e la diffusione della cultura romanì e in questo modo contrastare il pregiudizio e la discriminazione che confinano questo antico popolo, la sua storia la sua cultura ai… »
Praga: Conferenza “It is not too late” per l’inclusione a scuola dei bambini rom
Il prossimo 17 e 18 gennaio 2017 presso il Municipio di Praga, esperti provenienti da diversi paesi europei si incontreranno per discutere la questione dell’inclusione scolastica dei bambini rom. La conferenza IT IS NOT TOO LATE, organizzata dall’associazione RomPraha, è un’opportunità per condividere a livello europeo… »
Milano, aggredito perché la moglie è una “zingara” che va in televisione
La sera del 4 novembre a Milano il presidente dell’associazione UPRE ROMA (impegnata in attività e progetti contro la discriminazione e per l’inclusione della comunità rom) Paolo Cagna Ninchi è stato aggredito sotto casa da una persona a lui sconosciuta che lo insultava perché sua moglie “è la zingara che… »
2 agosto 2016, Giornata dell’Olocausto Rom: PAL Project
Il 2 agosto del 1944 quasi 3000 donne, bambini e anziani Rom venivano uccisi in poche ore nelle camere a gas del campo di sterminio di Auschwitz. Questa data è stata scelta l’anno scorso dal Parlamento Europeo come data simbolo del Porajmos, la parola Rom e Sinti che indica lo… »
Proiezione docufilm “Dragan aveva ragione” – 7 luglio 2016
Aveva ragione il capo nomade Dragan, nei campi nomadi era “Mafia Capitale” a comandare. Il docufilm “Dragan aveva ragione”, girato dagli attivisti Gianni Carbotti e Camillo Maffia, racconta con lucida realtà gli sgomberi forzati, le violazioni dei diritti umani a Roma Capitale e la corruzione nella gestione dei campi. La… »
ROM, sgombero a Giuliano (NA): Amnesty International rivela condizioni disumane
AVVISO STAMPA Martedì 21 giugno oltre 300 rom del campo di Masseria del Pozzo, a Giugliano (NA), sono stati vittime di uno sgombero forzato. Il campo era stato realizzato nel 2013 dal comune… »