Portogallo
Colpevole di umanità
Miguel Duarte è il ragazzo di Lisbona che, tra l’estate del 2016 e quella del 2017, ha svolto quattro missioni a bordo della nave Iuventa e ora è tra gli indagati nell’inchiesta della Procura di Trapani per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Agli italiani che hanno visto una parte della stampa nazionale sbeffeggiare attivisti… »
Il Portogallo anti-liberista esce dalla crisi
Il Portogallo si sta facendo notare per la notevole ripresa economica degli ultimi due anni, smentendo le malelingue secondo cui sarebbe arrivato il diavolo dopo che le politiche prescritte dalla Troika furono rovesciate e fu adottata una politica espansiva. Il governo di sinistra andato al potere nel 2015, ridicolizzato dai media come ‘catorcio’,… »
Un gigantesco delfino ha difeso la costa portoghese dalle perforazioni petrolifere
Circa 1.000 persone provenienti da 40 paesi, sabato scorso, hanno scritto con il proprio corpo un chiaro messaggio sulla spiaggia Odeceixe: dire NO a tutti i tentativi fatti per perforare in cerca di petrolio di fronte a una delle ultime coste naturali europee, e invece richiedere… »
Portogallo: il Giardino Immaginario è quasi pronto
Celebrare la forza della comunitá. Il Giardino Immaginario si sta trasformando sempre di piú in quello che era il sogno della popolazione di Areosa (Porto): molto di più di un semplice giardino pubblico, un luogo dove ritemprare lo spirito comunitario. Al primo raggio di sole, in un intervallo delle… »
Portogallo, coalizione anti-austerity di sinistra caccia il governo di destra
di Lauren McCauley, staff writer per Common Dreams In uno sviluppo sorprendente per il movimento anti-austerity europeo, martedì 10 novembre i tre partiti di sinistra portoghesi hanno formato un’inattesa coalizione per estromettere il governo di centro-destra e farla finite con anni di tagli punitivi e privazioni economiche. Il moderato Partito Socialista… »
Ad impossibilia nemo tenetur
Ad impossibilia nemo tenetur è un principio cardine delle legislazioni di ogni tempo e luogo: non è punibile chi non può soddisfare un obbligo assunto qualora ciò si riveli impossibile. Un obbligo molto comune è quello di restituire un prestito monetario. Ebbene, il sistema mondiale di creazione della moneta… »
L’inatteso asse Lisbona-Berlino
In questi giorni è nel vivo la trattativa tra Atene e Bruxelles riguardo il piano di riforme che condizionerà gli aiuti dell’Unione Europea agli ellenici. Un inaspettato aiuto ai falchi, o meglio avvoltoi, dell’austerità arriva da Lisbona, dove il governo di centro destra guidato da Coelho becca Tsipras, dichiarando che… »
Portogallo paralizzato per la quarta volta in quarant’anni di democrazia
Metropolitana e treni di lunga percorrenza fermi nelle stazioni, banchine deserte, ospedali limitati ai servizi di pronto soccorso, scuole e uffici pubblici chiusi e pochi autobus in circolazione sono solo alcuni esempi dell’adesione allo sciopero generale proclamato in Portogallo dalle due maggiori organizzazioni sindacali del paese. Da quando,… »
Portogallo: una risata seppellirà l’austerità
La penisola iberica sta fornendo a tutta Europa esempi significativi di come protestare con ironia contro le disastrose politiche di austerity imposte dai governi. “En tiempo de crisis, mantener la sonrisa es un acto revolucionario” dicono i muri di Buenos Aires e Madrid e sembra proprio vero. Dopo la singolare… »
Manifestazioni in Portogallo contro le misure di austerità
Sabato 2 marzo 2013 oltre un milione di portoghesi sono scesi in strada per protestare contro le dure misure economiche decise dal governo e per chiedere la fine della politica di austerità. La delegazione mandata in Portogallo dalla troika (Unione Europea, Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea) per valutare… »