Pinochet
Cile: va avanti la grande protesta popolare
Ieri è stato decretato il coprifuoco a Santiago del Cile dalle 22,00 alle 7,00, non accadeva dai giorni della dittatura di Pinochet; ciononostante la protesta della popolazione va avanti. »
L’11 settembre e la terza via di Allende
Il sogno della terza via di Allende, un socialismo libertario, basato sulla Costituzione »
Brasile: Luto, voce del verbo Lottare
Michelle Bachelet, ex presidente del Cile (per due volte) e oggi Alto Commissario dell’Onu per i diritti umani, ha scritto una relazione sul Brasile dove racconta esattamente quello che sta succedendo: la riduzione dello spazio democratico e la sistematica repressione ai diritti umani. Bolsonaro si è infuriato. Oltre ad insultarla… »
Plan Condor: nessuno sconto ai repressori
Tenere alta l’attenzione sui crimini contro l'umanità commessi dalle dittature militari. »
45 anni fa il colpo di stato militare che ha distrutto la democrazia in Cile
L’11 settembre ricorre il 45° anniversario del colpo di stato militare che ha distrutto la democrazia in Cile. Politici e uomini d’affari di destra, con il sostegno di funzionari statunitensi, hanno usato le forze armate per rovesciare il governo di Salvador Allende, che non aveva ancora completato tre anni di… »
Armi e repressione: il legame pericoloso dell’America Latina con Israele
di David Lifodi Due figli di desaparecidos della dittatura militare cilena residenti in Israele hanno chiesto allo stato ebraico, tramite il tribunale di Tel Aviv, di declassificare circa ventimila documenti relativi alla vendita di armi al regime di Augusto Pinochet. Se venissero provati i legami tra Israele e il… »
Pinochet africano condannato all’ergastolo
Hissene Habré, ex-Presidente del Ciad, é stato condannato all´ergastolo da un tribunale straordinario senegalese riconosciuto dall´Unione Africana. Habré è stato condannato per essersi macchiato di reati contro l´umanità, per essere il mandante della tortura e dell´assassinio di migliaia di avversari politici durante gli otto anni nei quali è stato presidente. »
Cile: finalmente cancellata la legge elettorale di Pinochet
Il Tribunale Costituzionale del Cile ha avallato la decisione del Congresso di derogare il sistema elettorale binominale, eredità della dittatura di Augusto Pinochet (1973-1990), che bloccava l’accesso al parlamento ai piccoli partiti. L’alta corte ha completato l’esame della proposta del governo di Michelle Bachelet dando il suo assenso, dopo aver… »
In Cile è arrivata finalmente la democrazia?
Il regalo finale fatto da Augusto Pinochet alla politica cilena alla fine della dittatura è stato uno strano sistema elettorale che ha diviso il paese in circoscrizioni, ognuna delle quali manda due rappresentanti in Parlamento. L’unico modo per essere eletti è appartenere a uno dei due grandi blocchi politici. Questo… »
Il meglio di Pressenza dal 2 all’8 novembre
Anche questa settimana vi proponiamo una raccolta dei nostri migliori articoli: news, approfondimenti, traduzioni, interviste e recensioni. Tutto quello che è accaduto nel mondo con uno sguardo sempre attento alle realtà della pace e della nonviolenza. Questa settimana vogliamo dedicare questa sezione ai 43 studenti… »