Pia Figueroa
Ritorno alla normalità? 8 – Pia Figueroa di Pressenza
Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo, Giovanna Procacci, Giovanna Pagani, Guido Viale, Andreas Formiconi e Jorida Dervishi ora parliamo con Pia Figueroa, una dei co-direttori di Pressenza. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo tornare alla normalità perché la normalità era il problema”. »
Forum Umanista Latinoamericano 2019. “il dibattito sui piccoli media è una dibattito culturale”, dice Pia Figueroa
Pía Figueroa, co-direttrice di Pressenza e membro del gruppo organizzatore del Forum Umanista Latinoamericano che si terrà a Santiago del Cile dal 10 al 12 maggio, risponde alle nostre domande sul significato del Forum e della Rete di Comunicazione e Media Nonviolenti che coordina insieme ad altri colleghi. »
Cile: Pressenza celebra i suoi 10 anni
Con un dibattito sul “Giornalismo Nonviolento” tenutosi presso la sede dell’Ambasciata dell’Ecuador a Santiago del Cile, Pressenza ha festeggiato i suoi 10 anni come agenzia di stampa internazionale. Per l’occasione, l’Ambasciatore Homero Arellano ha inaugurato l’evento,in cui sono state proiettate una selezione di immagini dei fotografi cileni pubblicati in questo… »
Avvicinarsi a nuovi orizzonti mentali attraverso lo studio dei sogni
Il prossimo settembre si terrà in varie parti d’Europa un workshop sui sogni. L’obiettivo è quello di avvicinarsi ad una realtà interiore che, sebbene presente nella vita di tutti i giorni, la maggior parte delle volte ci sfugge. Nella nostra civiltà, in questo momento storico, qualunque cosa non avente basi… »
ProMosaik intervista l’attivista per la pace Pía Figueroa
Abbiamo parlato con Pía Figueroa Edwards, attivista cilena per la nonviolenza e la pace. Le abbiamo posto delle domande sull’umanesimo come la via giusta da percorrere, sulla sua attività socio-politica e sulla sua strategia di azione. Una grande donna, forte e dinamica. E con molti obiettivi a futuro per vivere… »
Firenze: nuova presentazione di “Silo, il maestro del nostro tempo”
Di fronte a un pubblico attento, a Firenze, presso la Biblioteca Comunale di Gavinana, si è svolta oggi la presentazione del libro di Pia Figueroa “Silo, il maestro del nostro tempo”, edito in Italia da Multimage. Stefano ColonnaHanno presentato Olivier Turquet, Direttore Editoriale di Multimage, Tziana Santinelli… »
Palermo: presentato “Silo, il maestro del nostro tempo”
Alla presenza di oltre cento persone allo spazio multiculturale “doppio binario” a Palermo, alla Stazione S.Lorenzo è stato presentato il libro di Pia Figueroa “Silo, il maestro del nostro tempo”. L’evento era organizzato dallo Spazio Cultura della Libreria Macaione in collaborazione con l’associazione editoriale umanista Multimage. Hanno presentato il… »
Presentato a Santiago del Cile “Silo, il Maestro del nostro tempo”
Finalmente, dopo averlo presentato in Italia e in Argentina, Pía Figueroa ha presentato anche nella sua città, Santiago del Cile il suo libro Silo, il maestro del nostro tempo, pubblicato in Italia da Multimage; è successo nel Caffé Letterario del Parque Balmaceda, giovedì scorso. Ad accompagnare l’autrice… »
Un libro per scoprire un maestro della nonviolenza. Intervista a Pía Figueroa
In occasione della presentazione alla Libreria Treves di Napoli del suo ultimo libro Silo. Il maestro del nostro tempo (Multimage, 2013) abbiamo incontrato Pía Figueroa Edwards. Attivista, politica e giornalista cilena, è anche direttrice dell’agenzia di stampa internazionale Pressenza. “Silo” è il soprannome di Mario Rodríguez Cobos,… »
Presentato a Roma “Silo il Maestro del nostro tempo”
Un momento della presentazione (foto di Emanuela Widmar) Ieri sera la Libreria Assaggi a Roma si è riempita di un centinaio di persone convenute per assistere alla presentazione del libro di Pia Figueroa “Silo il Maestro del nostro tempo”, edito da Multimage. La presentazione era organizzata all’interno del… »