Parigi

Milano: Portineria 14, un modello di economia solidale

C’era una volta il Bar, luogo d’incontro, di relazioni, di scambio di opinioni, di chiacchiere e risate. Un quotidiano locale e uno nazionale erano gli unici strumenti d’informazione, oltre ai pettegolezzi e alle analisi pseudo-sociologiche dei frequentatori più saccenti. Il…

A Parigi il summit mondiale dei difensori dei diritti umani 2018

In occasione del 20esimo anniversario della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui difensori dei diritti umani e del 70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, più di 150 difensori dei diritti umani provenienti da tutto il mondo si riuniscono a…

Parigi: proiezione del documentario “Meeting Snowden”

Giovedì 1 marzo 2018, Pressenza Francophone ha organizzato la proiezione del documentario ‘Meeting Snowden‘ presso la sede de La Ruche Paris. Una serata eccezionale con la presenza della regista del film, Flore Vasseur. Possiamo ancora credere nella democrazia? Questo film…

Apertura del 3° Forum sociale mondiale antinucleare

Seduta plenaria d’apertura del Forum sociale mondiale, 2 Novembre 2017, Intervento di Dominique Lalanne. In questo Forum sociale mondiale sul nucleare parleremo del nucleare militare. Ricordate, il nucleare militare è all’origine del nucleare civile. In questa sala, lo sappiamo tutti! Il…

No Tav: iniziano domani a Parigi le Assise della Mobilità

Come anticipato il 19 luglio dalla Ministra Elisabeth Borne, quando comunicò la Pausa sulla Torino-Lione, il Governo francese lancia domani martedì 19 settembre a Parigi le Assise della Mobilità. L’inaugurazione sarà fatta dal Primo ministro Édouard Philippe e dalla stessa…

I protettori dell’acqua di Standing Rock a Parigi

Parigi, prima tappa del giro europeo dei nativi americani di Standing Rock: la mattina del 22 maggio sei protettori dell’acqua e 35 attivisti di Les Amis de la Terre France e ANV Action violente COP21 hanno costruito una tubatura all’interno dell’agenzia Société Générale del boulevard Malesherbes…

La Cop23 di Bonn rimetta sui binari lo spirito di Parigi

L’accordo di Parigi (12 dicembre 2015), su cui pure è imprescindibile lavorare, ha una trappola simile a quella del Trattato di Non Proliferazione: non c’è una scadenza che fissi la decarbonizzazione totale  dell’economia, cioé l’azzeramento delle emissioni di C02: questo…

Trivellazioni nell’Artico: il governo norvegese in tribunale

È stata fissata al 13 novembre 2017 la prima udienza per la causa che Greenpeace Nordic e Nature and Youth hanno intentato contro il governo norvegese per l’ok alle trivellazioni nell’Artico per il petrolio «violando l’accordo di Parigi». Il governo…

Parigi, Conferenza Internazionale per la Pace

Domenica 15 gennaio si è tenuta a Parigi la Conferenza Internazionale per la Pace in Medio Oriente convocata dal Presidente francese Francois Hollande, presenti i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu e la Lega Araba. Al termine dei lavori,…

Co-Mai: “Pronti alla svolta mondiale e uniti con coraggio per favorire il processo di pace in Medio Oriente”

Roma 16 gennaio 2016 – Se si è svolta ieri, domenica 15 gennaio a Parigi, la Conferenza Internazionale per la pace in Palestina voluta dal Presidente Francois Hollande e terminata con la stesura di un documento per una soluzione a…

1 2 3 4 7