Mastodon

ONU

Chiediamo al presidente della Repubblica di sostenere l’ONU mentre i caschi blu sono sotto attacco

Il silenzio rischia di essere interpretato come un segno di debolezza o, peggio, di complicità tacita. Il nostro Paese non può permettersi di essere complice del fallimento della missione UNIFIL. Se qualcuno deve lasciare la Blue Line, non sono certo…

Cresce l’azione contro le armi autonome: all’ONU primi passi per la messa al bando, a Roma le iniziative della società civile (ricevuta da Mattarella)

Del tema si parlerà venerdì 11 ottobre in un convegno promosso da Archivio Disarmo e Rete Pace Disarmo, con la partecipazione della Campagna Internazionale “Stop Killer Robots”, di Amnesty International, della Croce Rossa Italiana e di Etica sgr. Protetta dal…

Netanyahu parla all’ONU in una sala semi vuota. Migliaia di manifestanti chiedono il suo arresto

Ieri, venerdì 27 settembre, l’intervento di Benjamin Netanyahu all’Assemblea Generale dell’ONU a New York si è svolto in una sala semivuota: molte delegazioni si sono alzate e l’hanno abbandonata non appena ha iniziato a parlare. Il premier israeliano ha rivolto…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n.37

>  MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA  SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   Attacco israeliano a Nousseirat: 18 i morti. Il direttore generale ONU Antonio Guterres dell’Onu ha commentato: “Quanto sta accadendo è inaccettabile” Due raid aerei sferrati nella notte contro una scuola nel campo…

Suliman e Fatima in attesa della risposta dell’Egitto

Continuiamo a raccontare la storia di Suliman e Fatima e della loro lunga fuga da Sudan ed Etiopia. Ecco i link agli articoli precedenti: https://www.pressenza.com/it/2024/07/storia-di-suliman-e-fatima-in-fuga-da-sudan-ed-etiopia/ https://www.pressenza.com/it/2024/07/suliman-e-fatima-di-nuovo-in-sudan-ma-solo-di-passaggio/ https://www.pressenza.com/it/2024/07/suliman-fatima-e-la-guerra-infinita-in-sudan/ https://www.pressenza.com/it/2024/08/suliman-fatima-e-legitto-che-non-li-vuole/ La notizia buona che pensavo di avergli dato non è per niente…

Governo italiano e protezione dei diritti umani. Le critiche dell’ONU

L’ONU, attraversò la Relatrice speciale sulla situazione dei difensori dei diritti umani, ha espresso forte preoccupazione per i fermi amministrativi e le multe comminate alle ONG impegnate nel soccorso in mare. In particolare, due missioni effettuate lo scorso marzo dalla…

Pulsa ancora il cuore di un popolo che vuole vivere

In seguito alla gravissima, ennesima violazione del diritto da parte di Israele, che non ha rinnovato i visti per entrare a Gaza, ai funzionari di OCHA, l’associazione Ponti e non Muri ha lanciato una Campagna, introdotta da questo comunicato, che…

Missione militare in Libano, italiani go home?

Al di là delle buone intenzioni, di cui, come è risaputo, è lastricata la via dell’inferno, io sono sempre più convinto che la missione militare italiana nel Sud del Libano, la più corposa missione militare italiana all’estero con oltre mille…

Indipendenza per le colonie rimanenti

Colonialism Reparation chiede che le Nazioni Unite riconoscano l’indipendenza dei territori non ancora autonomi, aggiungendo alla lista gli ultimi residui degli ex imperi coloniali. Il 29 gennaio 2024 il Consiglio dei ministri della Francia approva un progetto di legge costituzionale…

Osservatori internazionali per le elezioni presidenziali in Venezuela del 28 luglio

Dalla Casa Amarilla, nel centro di Caracas, lo scorso 10 luglio il Cancelliere (Ministro degli Esteri) della Repubblica Bolivariana del Venezuela Yván Gil ha confermato la partecipazione di oltre 635 osservatori internazionali per accompagnare le elezioni presidenziali del 28 luglio.…

1 2 3 4 5 6 52