ONU
Covid-19, l’Onu chiede una “pace umanitaria” di tre mesi
Il 1° luglio il Consiglio di Sicurezza dell’Onu, dopo uno stallo che durava da aprile, ha adottato all’unanimità una risoluzione presentata da Francia e Tunisia dopo che a marzo il segretario generale António Guterres aveva lanciato la proposta: si chiede una “pace umanitaria” di 90 giorni per consentire agli Stati… »
L’acqua “diritto umano” e “bene pubblico”. Demolizione con pervicacia
Il 5 giugno l’assemblea dei comuni di Torino Metropolitana ha respinto la proposta di rimunicipalizzare l’acqua di Torino. Si tratta dell’ennesima espressione della pervicacia con la quale i gruppi sociali dominanti continuano a rifiutare di rispettare la volontà della stragrande maggioranza dei cittadini (più di 26 milioni… »
Il profondo inchino della Rai a Israele
Sappiamo quanto sia sentita la longa manus israeliana in Italia: lo abbiamo visto più volte in conferenze vietate perché sgradite alla Comunità ebraica o, in alcuni casi, su chiamata diretta dell’ambasciatore israeliano. Abbiamo visto posizionare ai vertici di quotidiani di grande tiratura figure che abbracciano il sionismo e lo dichiarano… »
29° anniversario della ratifica della Convezione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia
Dichiarazione del Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo: “Mettere i bambini al centro di una nuova risposta per il loro futuro”. “Oggi vogliamo ricordare il 29esimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convezione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo,… »
La Nakba, quella memoria che Israele vorrebbe cancellare
Era il 14 maggio di 72 anni fa, un giorno prima che scadesse il mandato britannico sulla Palestina, quando Ben Gurion, capo dell’Organizzazione Sionista Mondiale fondata nel 1897 da Theodor Herzl e presidente dell’Agenzia Ebraica, proclamò la nascita dello Stato di Israele. Non fu una nascita stabilita dall’ONU ma fu un’autoproclamazione, peraltro su un territorio già abitato. »
Presidente Conte, anche l’Onu rileva torture e violenze, interrompa gli accordi con la Libia
Stavolta l’atto d’accusa alle autorità libiche arriva dall’Onu, nel rapporto del segretario generale Antonio Guterres «La situazione dei migranti e dei rifugiati, compresi quelli detenuti nei centri di detenzione ufficiali, rimane fonte di grave preoccupazione e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha continuato a ricevere segnalazioni di detenzione… »
Covid-19: Le cure degli altri
Andry Rajoelina presidente del Madagascar, paese dove finora non si è registrato nemmeno un morto da Covid19, ha annunciato che è disposto a donare ai "popoli fratelli" la cura naturale Covid-Organics messa a punto dall’Istituto malgascio di ricerche applicate (Imra), in grado di rafforzare le difese immunitarie. »
L’emergenza COVID-19 e il suo impatto sulla situazione del popolo saharawi
Dalla Rete Saharawi in Italia un appello per azioni concrete di sostegno. La Rete Saharawi è membro della Task Force, organo direttivo del Coordinamento Europeo di Solidarietà con il Popolo Saharawi (EUCOCO), in rappresentanza della solidarietà italiana. A tale direttivo partecipa anche il rappresentane del Comitato Algerino di solidarietà. In… »
Il cessate il fuoco dell’ONU definisce la guerra come un’attività non essenziale
Almeno 70 paesi hanno aderito all’appello lanciato il 23 marzo dal Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres per un cessate il fuoco mondiale durante la pandemia di Covid-19. Come gli affari non essenziali e gli sport molto popolari, la guerra è un lusso di cui secondo il Segretario Generale dobbiamo fare… »
L’emergenza acqua evidenziata dal nuovo rapporto Unesco
Disponibili nuovi e importanti dati sul rapporto tra uomo, acqua e patrimonio idrico. Nel corso degli ultimi cento anni l’utilizzo globale dell’acqua è cresciuto di sei volte, una crescita che proseguirà costantemente ad un tasso pari a circa l’1% annuo in conseguenza dell’incremento della popolazione, dello sviluppo economico e del… »