Mastodon

ONU

Terzo incontro degli Stati parte del TPAN

Il terzo incontro degli Stati parte del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPAN) si svolge nella settimana dal 3 al 7 marzo 2025 presso la sede delle Nazioni Unite a New York, con il Kazakistan in qualità di…

Attacco alla Corte Penale Internazionale, un colpo di stato in corso

L’attacco alla Corte Penale Internazionale in corso è un atto eversivo pari ad un colpo di stato. Un colpo di stato internazionale contro la giustizia, la legalità democratica e il diritto internazionale e dunque la libertà e la pace. L’obiettivo…

La maledizione dell’abbondanza. Non c’è pace per il popolo congolese

Pubblichiamo integralmente la petizione della Rete Radié Resch, Associazione di solidarietà internazionale riguardante la Repubblica Democratica del Congo (RCD).   DA RETE RADIÉ RESCH Via Magatti, 2 21100 Varese (VA) A ONU (italy@unric.org) Parlamento Europeo (epstrasbourg@europarl.europa.eu) Uff Presidente del Consiglio (presidente@pec.governo.it)…

Gaza, Israele blocca gli aiuti umanitari

Israele blocca una buona parte degli aiuti umanitari, con le motivazioni più disparate. Le attrezzature ospedaliere sono accumulate ai valichi, mentre gli ospedali della Striscia soffrono di carenza di apparecchiature a causa delle distruzioni sistematiche subite dalla furia criminale delle…

L’ONU chiede alla Libia di processare Al-Masri o di consegnarlo alla CPI

Il Ministro degli Esteri italiano Tajani ha avuto il coraggio di pronunciare parole di scherno sulla Corte Penale Internazionale: “Non è il verbo. Gli atti sono nulli se esistono vizi di procedura. La CPI non è la bocca della verità. Siamo…

Unione Inquilini: dall’ONU una lezione al Governo Italiano sul DDL sicurezza

Dichiarazione di Silvia Paoluzzi Segretaria Nazionale Unione Inquilini e Cesare Ottolini Coordinatore internazionale dell’Alleanza Internazionale degli Abitanti. L’Onu torna ad ammonire il Governo Meloni sul ddl Sicurezza in discussione alle Commissioni Giustizia e Affari Istituzionali del Senato. Balakrishnan Rajagopal Relatore…

“Uniti nella diversità” di Philemon Yang, Presidente dell’Assemblea generale dell’ONU

Il Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Philemon Yang, ha presentato martedì 14 gennaio un quadro dettagliato delle sue priorità per il 2025, affermando che si tratta di un’opportunità per dare il via ad un “nuovo inizio”. Facendo riferimento al…

Risoluzione Onu, Amnesty International “Gli stati membri sempre più vicini al ripudio della pena di morte”

Al termine di una votazione storica, svoltasi il 17 dicembre all’Assemblea generale, più di due terzi degli stati membri delle Nazioni Unite hanno sostenuto la richiesta di istituire una moratoria sulle esecuzioni capitali in vista dell’abolizione della pena di morte.…

Il Movimento delle donne Rojava: lettera aperta all’inviato speciale ONU per la Siria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello a Geir Pedersen, inviato speciale ONU per la Siria, da parte del Kongra Star Women’s movement, una confederazione di organizzazioni di donne della regione del Rojava. Al Sig. Geir Pedersen, inviato speciale delle Nazioni…

Quando nel 1964 la Cia sparò contro l’ONU mentre parlava Che Guevara

In questi giorni ricorreva un curioso anniversario.L’11 dicembre 1964, la sede centrale delle Nazioni Unite a New York divenne un improbabile campo di battaglia durante la Guerra Fredda. Ernesto Che Guevara, rivoluzionario e Ministro dell’Industria a Cuba, stava criticando la…

1 2 3 4 52