Mastodon

ONU

Francesca Albanese: “Le aziende traggono grandi profitti dall’occupazione di Israele dei territori palestinesi”

Francesca Albanese,  relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati illustrerà nel corso di una conferenza stampa a Ginevra domani, giovedì 3 luglio, un nuovo rapporto, reso pubblico il 15 giugno,  che mappa le…

È tempo di giustizia riparativa per i crimini del colonialismo?

Il movimento per le riparazioni legate alla schiavitù perpetrata dagli imperi coloniali europei sta crescendo e acquistando visibilità. A guidare questa spinta sono soprattutto gli sforzi dei Paesi dei Caraibi, che trovano risonanza anche negli appelli del Segretario Generale delle…

Cooperazione. Siviglia, al via Conferenza Sviluppo

COOPERAZIONE. SIVIGLIA, AL VIA CONFERENZA SVILUPPO: USA ASSENTI L’ONU: MANCANO 4MILA MILIARDI DI DOLLARI PER I PAESI VULNERABILI (DIRE) Roma, 30 giugno Circa 70 capi di Stato e di governo insieme a 4mila esponenti della società civile e di istituzioni…

Lettera dell’Iran del 22 maggio 2025 all’ONU: “Potenziali attacchi israeliani alle nostre infrastrutture”

Con una lettera datata il 22 maggio 2025 indirizzata al Segretario Generale e al Presidente del Consiglio di Sicurezza ONU, il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Islamica dell’Iran Seyed Abbas Araghchi – tramite il Rappresentante Permanente della Repubblica Islamica…

Gaza, Ministero della Salute: “Israele impedisce accesso e arrivo di carburante per ospedali. “Aiuti umanitari” sono trappole di morte”

Il 17 giugno 2025, il Ministero della Salute Palestinese di Gaza segnalava l’ennesimo massacro commesso dall’esercito d’occupazione israeliano contro i cittadini gazawi in attesa di ricevere gli aiuti nella zona di Tahleyah, nella città di Khan Younis, durante la mattina.…

Israele, se è uno Stato non-nucleare, aderisca al Trattato di Non-Proliferazione delle Armi Nucleari

Rafael Mariano Grossi che è il capo dell’AIEA, l’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica, è uno dei maggiori responsabili dell’attacco israeliano alle infrastrutture nucleari e al personale militare dell’Iran. L’attacco non sarebbe accaduto oggi senza il suo pronunciamento e le sue accuse…

A che punto è il riconoscimento “strisciante” dei Talebani da parte della comunità internazionale

A quasi un anno dalla Conferenza di Doha che avrebbe dovuto normalizzare i rapporti con il governo de facto dell’Afghanistan, si afferma un nuovo format portato avanti dalla Missione Unama e denominato “Piano Mosaico”. Meno “esposto” mediaticamente, non è meno…

Sudan, MSF interviene al Consiglio di Sicurezza ONU: “Una guerra contro le persone”

Christopher Lockyear, segretario generale di Medici Senza Frontiere (MSF), è intervenuto oggi al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla catastrofica crisi umanitaria causata dalla guerra in Sudan, chiedendo la fine delle violenze contro i civili e un rinnovato impegno…

Armi nucleari, disinvestimento e TPAN

L’evento organizzato il 6 marzo da ICAN, PAX e Nuclearban.US nell’ambito della Settimana per la messa al bando delle armi nucleari si potrebbe sintetizzare con la frase: “Follow the money”. Moderatrice: Susi Snyder ICAN Interventi: Grethe Østern, redattrice del Nuclear…

Terzo incontro degli Stati parte del TPAN. Gli interventi dei Paesi e della società civile

La mattina di mercoledì 5 marzo si continua con le dichiarazioni degli Stati (ratificanti, firmatari e osservatori). Il presidente dà la parola all’ambasciatore di Taiwan, che si congratula con gli ultimi Stati che hanno ratificato il TPAN e considera l’universalizzazione…

1 2 3 52
Pressenza