Nigeria
UNICEF: istruzione a rischio per oltre 3,5 milioni di bambini in età scolare nel bacino del lago Ciad
L’UNICEF oggi ha dichiarato che il conflitto in corso, lo sfollamento e la paura di attacchi sulle scuole stanno mettendo a rischio l’istruzione di oltre 3,5 milioni di bambini nel bacino del lago Ciad, con circa 1.000 scuole chiuse o non operative a causa della violenza o… »
Nigeria: la crisi umanitaria nel Borno non è affatto finita
Il nord-est della Nigeria necessita urgentemente di ulteriori aiuti umanitari, è l’appello di Medici Senza Frontiere (MSF) che chiede alle autorità di fornire con urgenza assistenza adeguata alla popolazione prima che la situazione peggiori. “L’alto numero di persone dipendenti dagli aiuti umanitari evidenzia che la crisi è tutt’altro che finita”… »
Nigeria, sospese le attività della famigerata Squadra speciale anti-rapine
Il 14 agosto il presidente ad interim della Nigeria Yemi Osinbajo (nella foto tratta da dailypost.ng) ha ordinato l’immediata sospensione delle attività e un’approfondita revisione della Squadra anti-rapine, un corpo speciale della polizia federale che da tempo Amnesty International accusava di brutali violazioni dei diritti umani, tra cui… »
Nigeria è il primo paese per povertà, superata l’India
La Nigeria ha superato l’India nella classifica dei Paesi con il maggior numero di persone che vivono in condizioni di povertà estrema: lo rivela una ricerca del centro studio americano Brookings Institution, pubblicata in questi giorni. Secondo i dati, a maggio nel Paese africano a soffrire grave indigenza erano circa… »
Nigeria, l’opposizione allo «Stato di cleptocrazia»
Cleptocrazia significa, tradotto letteralmente, stato di ladri. Il sostantivo ritorna molto spesso nella storia della politica del Continente Africano: la dittatura dello Zaire negli anni ’70, guidata dal leader Mobutu, venne definita tanto dal campo socialista quanto da quello imperialista una “cleptocrazia” tout court. Era la prima volta in cui… »
Nigeria: “grande coalizione” di 40 partiti contro Buhari
Quasi 40 partiti politici hanno siglato un’alleanza con l’obiettivo di impedire una rielezione del presidente Muhammadu Buhari il prossimo anno. Della coalizione fa parte la principale forza di opposizione, il People’s Democratic Party (Pdp), e un nuovo soggetto nato dalla scissione dell’All Progressives Congress (Apc) di Buhari. Secondo la stampa di Abuja,… »
Nigeria, candidati più giovani con la legge #Nottooyoungtorun
Candidati più giovani per un futuro migliore: la scommessa sta in una legge, promulgata in settimana in Nigeria, che rivede i requisiti di età per poter partecipare alle elezioni. “La legge ora è un atto parlamentare e quella di oggi è una giornata storica” ha detto il presidente Muhammadu Buhari,… »
Africa: a Roma manifestazione del popolo Igbo per indipendenza Biafra
Si è svolta oggi una manifestazione dell’etnia Igbo a Roma, in piazza del Popolo, per chiedere l’indipendenza del Biafra dalla Nigeria. Tra il 1967 e il 1970 ebbe luogo la guerra civile nigeriana, la guerra del Biafra. Il conflitto esplose dopo il tentativo di secessione delle province sudorientali della Nigeria… »
Nigeria, vietati i riti vudù che vincolano le donne alla tratta
In Nigeria, a Benin city, nell’Edo State, è accaduto un fatto storico che potrebbe liberare molte ragazze vittime della tratta a scopo di sfruttamento sessuale: l’Oba (che vuol dire ‘re’) Ewuare II, ossia la massima autorità religiosa del popolo Edo (che vive in Nigeria… »
Attivisti di Amnesty denunciano gravi negligenze in Nigeria da parte di Shell e ENI
Un innovativo progetto di ricerca di Amnesty International ha rinvenuto le prove di gravi negligenze da parte delle aziende petrolifere Shell ed Eni, il cui approccio irresponsabile alle fuoriuscite di petrolio nel Delta del fiume Niger sta aggravando la crisi ambientale in quella regione della Nigeria. Attraverso il suo … »