Mosca
Caucaso del Nord, centro accoglienza di Kullar: verso la fine dell’incubo?
Continua ad essere precaria la situazione dei cittadini azeri a Kullar, paesino russo di poco più di duemila anime situato al confine tra la Repubblica Autonoma del Daghestan (nel distretto di Derbent) e l’Azerbaigian. Più di mille cittadini azeri, desiderosi di tornare in patria, sono… »
La pandemia della paura, una testimonianza da Mosca
In Russia tutto è cambiato in poco tempo. Mi sono accorta di come le persone intorno a me stiano impazzendo. Hanno iniziato a incolpare e a evitare gli altri, facendo della distanza sociale la loro priorità. Persone istruite, benestanti, con mentalità flessibili. Non importa chi fossero nella loro vita “prima… »
La crisi dei migranti. Dove siamo noi?
Il 27 febbraio, in località Idlib in Siria, sono stati uccisi 36 soldati appartenenti all’esercito della Repubblica di Turchia da parte degli aerei dell’esercito arabo siriano. La stessa notte, il governo di Ankara ha comunicato che non può più “contenere” i migranti presenti sul territorio nazionale. Da quel… »
Oltre 1700 arresti in Russia, impedito ogni diritto di manifestare alle opposizioni
Vanno avanti le proteste di dissenso dei manifestanti a Mosca per l'esclusione di 57 persone dalle liste per le prossime elezioni comunali a settembre. La polizia tra sabato scorso e ieri ha proceduto a oltre 1700 arresti. »
Le possibilità della coscienza umana
Intervento di Fulvio De Vita, del Centro di Studi Umanisti “Salvatore Puledda” , al Terzo Somposio Internazionale di Big History e Evoluzione Globale. Buongiorno a tutti. Innanzitutto un ringraziamento all’ Eurasian Center for Big History and Forecasting e all’Università Lomonosov di Mosca per averci ospitato in questo contesto così… »