Ministero dell’Interno
La gestione delle richieste d’asilo degli immigrati (in larga parte Tunisini) che sbarcano: è legale?
In questo articolo del progetto Sciabaca & Oruka di ASGI si parla delle criticità della gestione delle richieste di asilo da parte di persone immigrate per lo più di origine tunisina Il Tribunale di Roma ha emesso un’ordinanza che di fatto definisce illegali le… »
Trieste, rotta balcanica, Gian Andrea Franchi: che ruolo hanno le istituzioni?
A Trieste, dalla rotta balcanica giungono in larghissima maggioranza persone dalla Siria, dall’Iran, dall’Afghanistan, tutti paesi la cui popolazione, o parte di essa, è in generale a rischio Frontex il cui direttore è Fabrice Leggeri, è sotto accusa per i respingimenti illegali e sotto indagine dell’Ufficio Europeo Antifrode. Human Rights… »
Richiedenti asilo, è in arrivo la regolarizzazione?
Il 15 gennaio scorso, a seguito di un’interrogazione di Riccardo Magi, deputato di +Europa, il Ministro dell’Interno Lamorgese ha risposto che il governo sta valutando una possibile regolarizzazione dei richiedenti asilo: “l’intenzione del governo è quella di valutare le questioni poste dall’ordine del giorno approvato il 23 dicembre scorso“. Certamente… »
“Dica al ministro che i fiori nativi ne hanno abbastanza”
Buenos Aires, donne indigene occupano il Ministero dell’Interno. Mercoledì 9 ottobre verso mezzogiorno ha iniziato a circolare sui social network la notizia che un gruppo di donne indigene aveva occupato pacificamente un settore del Ministero dell’Interno argentino. Arrivate da diverse province, hanno chiesto di essere ricevute dal Ministro Rogelio Frigerio. »
Migranti, trattative segrete tra le autorità italiane e i trafficanti libici – inchiesta esplosiva di Avvenire
In questi giorni Avvenire ha pubblicato in due articoli i risultati di un’inchiesta scottante con la quale documenta l’incontro, rimasto segreto, dell’11 maggio 2017, al Cara di Mineo in Sicilia tra alcuni delegati del Governo allora in carica, i nostri servizi segreti e una delegazione libica della… »
Della sicurezza vi diranno solo che
Vi diranno solo che sicurezza e legalità valgono solo a senso unico quando i ricchi la impongono con la forza ai poveri »
Sicurezza forse significa tolleranza zero con i più deboli
Vi sentite davvero più sicuri a sapere che vecchie e bambini possono essere trattati in modo così brutale in nome di un astratto principio di “legalità”? »
Roma: 84 minori buttati in strada “come cani” da un esercito di polizia
Un’operazione militare e di polizia mai vista, qualcosa che più che uno sgombero è apparso come una operazione militare in piena regola. »
Accesso civico ai Ministeri dell’interno e dei Trasporti: nessun provvedimento formale di chiusura dei porti
A seguito di sei azioni di accesso civico inoltrate al Ministero dell’ interno ed al Ministero delle infrastrutture e Trasporti in merito alla dichiarata chiusura dei porti italiani nelle vicende riguardanti la nave militare “Diciotti” e le navi della ONG Proactiva Open Arms, ASGI ha ottenuto dai predetti Dicasteri risposte che confermano che essi non hanno… »
Formazione, alfabetizzazione, agricoltura: così si crea lavoro in Senegal
I risultati del progetto #Crea finanziato dal ministero dell’Interno presentati nel convegno conclusivo a Dakar con istituzioni, esperti e autorità locali DAKAR – Ragazzi e ragazze che dopo sette mesi di studio adesso sanno leggere, scrivere e far di conto. Donne accompagnate in un percorso di emancipazione grazie a… »