Mediterranea
Accordo Italia-Libia: 4 anni di fallimenti, abusi e torture nel segno del cinismo della politica
Oltre 785 milioni spesi dall’Italia per sostenere un accordo che, senza fermare le morti in mare, ha consentito il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020. Nell’anniversario della firma del Memorandum, l’appello al Parlamento di ASGI, Emergency, Medici Senza Frontiere, Mediterranea, Oxfam e… »
Mediterranea Saving Humans in piazza a Pescara
“Chiediamo al Governo fine del blocco alle navi di soccorso nel Mediterraneo centrale” Pescara, Nave di Cascella, 3 ottobre 2020 – In queste settimane il governo italiano, utilizzando la tecnica dell’ostracismo amministrativo e burocratico è riuscito a bloccare le navi e gli… »
ONG sul decreto porto sicuro: “Salvare tutte le vite, a terra come in mare, è possibile e doveroso”
Le ONG Sea-Watch, Medici Senza Frontiere, Open Arms e Mediterranea esprimono la propria preoccupazione per la decisione del governo italiano di strumentalizzare la situazione di emergenza sanitaria per chiudere i propri porti alle persone salvate in mare da navi straniere, riferendosi ancora una volta, di fatto alle navi civili di… »
Mediterranea: tutti hanno diritto a un porto sicuro
Commentando l’intervista rilasciata ieri dall’ammiraglio Luigi Pettorino, Comandante generale delle Capitanerie di Porto, al quotidiano “La Repubblica”, Alessandro Metz, armatore sociale di MEDITERRANEA Saving Humans, ha dichiarato: “Migliaia di lavoratori marittimi e, con loro, migliaia di passeggeri, si trovano da giorni in mare a bordo di navi da crociera battenti… »
Migranti, Mediterranea: “Barca attaccata nell’Egeo, in 49 alla deriva e la Grecia non risponde”
Attaccata due volte da un motoscafo guidato da uomini con maschere nere, vicino Mitilini. A bordo anche 18 bambini “Una barca con 49 persone (tra cui 18 bambini) e’ stata attaccata due volte da un motoscafo guidato da uomini con maschere nere, vicino Mitilini al confine tra Skala… »
Ong impegnate in mare incontrano la ministra Lamorgese
Questa mattina le organizzazioni impegnate in azioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale hanno incontrato la Ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, per un primo confronto sulle attività di ricerca e soccorso. Le organizzazioni hanno apprezzato la riapertura di un dialogo con la società civile e auspicano che sia il punto di partenza… »
Con urgenza da Mediterranea: “Adesso fateli sbarcare”
Mediterranea chiede con urgenza un porto sicuro di sbarco, le condizioni a bordo ormai insostenibili. »
Malta autorizza lo sbarco dei migranti salvati dall’Alan Kurdi
Dopo un iniziale irrigidimento, con il divieto di accesso nelle acque territoriali maltesi per l’Alan Kurdi della Ong tedesca Sea Eye e la minaccia di far intervenire le forze armate, il premier Joseph Muscat ha poi autorizzato lo sbarco dei 65 migranti a bordo della nave. Ha precisato che verranno… »
L’Alex attracca a Lampedusa. L’Alan Kurdi si dirige verso l’Italia. Manifestazioni per l’accoglienza in tutta la Germania
“In queste ore di attesa snervante non abbiamo sentito che NO dalle autorità italiane ed europee” denuncia Mediterranea sulla sua pagina Facebook. “Abbiamo chiesto: Possono i naufraghi raggiungere Malta con motovedette del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera? NO. Possono i naufraghi raggiungere Malta… »
Mediterranea: “In queste condizioni andare a Malta mette a rischio sicurezza e incolumità persone. Lampedusa ora è il solo porto sicuro possibile”
Evidentemente la lezione della Sea Watch non è bastata a Salvini: un giudice ha dichiarato che le norme del decreto sicurezza bis non si applicano alle operazioni di salvataggio in mare da parte di una nave umanitaria, eppure tutto fa presagire una ripetizione del crudele spettacolo andato in scena negli… »