Mastodon

Mediterranea

Il 3 ottobre di dieci anni fa 368 migranti persero la vita al largo di Lampedusa. Intervista a don Mattia Ferrari

Il 3 ottobre di dieci anni fa 368 migranti persero la vita al largo di Lampedusa. Erano le 03.15 di notte quando, a poche miglia dalla costa dell’Isola dei Conigli, un’imbarcazione con 500 persone a bordo prese fuoco e si…

Mediterranea su ispezione alla Mare Jonio: “Ma noi non ci arrendiamo”

Mediterranea su ispezione alla Mare Jonio: “Hanno costruito un meccanismo per impedire che ci sia una nave del #SoccorsoCivile sotto bandiera italiana: ma noi non ci arrendiamo” Dopo la conclusione dei lavori di manutenzione, adeguamento e potenziamento dei dispositivi di…

Le foto del Presidio di Mediterranea a Firenze

Ieri pomeriggio  Mediterranea  e le altre associazioni fiorentine che sostengono l’immigrazione e i richiedenti asilo hanno manifestato davanti alla prefettura di Firenze  il loro sdegno  per il tragico naufragio sulle coste calabresi  che a provocato  56  vittime. I promotori della…

Mediterranea, Procura di Modena, mafia libica

Mattia Ferrari, che ha partecipato a varie iniziative della ong Mediterranea e del ‘Portico della pace’ di Bologna, è stato coinvolto nella attuale campagna governativa contro le attività delle ONG nel Mediterraneo, e minacciato sul web da esponenti della ‘mafia…

Mediterranea e la mafia libica

Ieri, sul quotidiano Avvenire è stata pubblicata una accorata lettera di don Mattia Ferrari, di Modena, che è, col consenso del suo vescovo, cappellano di ‘Mediterranea saving umans’ , Ong con sede a Bologna, attiva nel salvataggio dei profughi dalla…

Mediterraneo Centrale: allerta SOS MEDITERRANEE, MSF e SEA-WATCH per ulteriori morti in mare senza operazioni SAR a guida europea

SOS MEDITERRANEE, Medici Senza Frontiere (MSF) e SEA-WATCH chiedono con urgenza l’avvio di un’attività di ricerca e soccorso (SAR) gestita a livello europeo nel Mediterraneo centrale per prevenire ulteriori morti. In cinque giorni la Geo Barents, denominata SAR di MSF, e…

Accordo Italia-Libia: 4 anni di fallimenti, abusi e torture nel segno del cinismo della politica

Oltre 785 milioni spesi dall’Italia per sostenere un accordo che, senza fermare le morti in mare, ha consentito il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020. Nell’anniversario della firma del Memorandum, l’appello al…

Mediterranea Saving Humans in piazza a Pescara

“Chiediamo al Governo fine del blocco alle navi di soccorso nel Mediterraneo centrale” Pescara, Nave di Cascella, 3 ottobre 2020 – In queste settimane il governo italiano, utilizzando la tecnica dell’ostracismo amministrativo e burocratico è riuscito a bloccare le navi…

ONG sul decreto porto sicuro: “Salvare tutte le vite, a terra come in mare, è possibile e doveroso”

Le ONG Sea-Watch, Medici Senza Frontiere, Open Arms e Mediterranea esprimono la propria preoccupazione per la decisione del governo italiano di strumentalizzare la situazione di emergenza sanitaria per chiudere i propri porti alle persone salvate in mare da navi straniere,…

Mediterranea: tutti hanno diritto a un porto sicuro

Commentando l’intervista rilasciata ieri dall’ammiraglio Luigi Pettorino, Comandante generale delle Capitanerie di Porto, al quotidiano “La Repubblica”, Alessandro Metz, armatore sociale di MEDITERRANEA Saving Humans, ha dichiarato: “Migliaia di lavoratori marittimi e, con loro, migliaia di passeggeri, si trovano da…

1 2 3 4 5