Proactiva Open Arms

POA è un'organizzazione non governativa che sovrintende ai diritti umani in mare, ha iniziato i suoi lavori di salvataggio a aesbo (Grecia) nel settembre 2015, dove ha salvato migliaia di persone nel Mar Egeo. Nell'estate 2016 ha ampliato la sua missione nel Mediterraneo centrale, dove ha salvato 15.000 vite a bordo della barca a vela Astral in 4 mesi. Da quando è iniziata la missione nel Mediterraneo centrale, sono state salvate 26.500 persone, 5.000 a bordo dell’Open Arms. Tutto grazie alle donazioni della società civile.

Open Arms: a Palermo per il processo a Matteo Salvini e in mare con la missione n. 100

Venerdì 9 giugno si terrà presso l’aula bunker del carcere dell’Ucciardone, a Palermo una nuova udienza del processo che vede imputato l’ex Ministro degli Interni, Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per averci costretto…

Il veliero Astral soccorre 47 persone in seguito a un naufragio

Il veliero Astral di Open Arms era partito venerdì scorso per una missione di monitoraggio e sorveglianza nel Mediterraneo centrale. Arrivato questa mattina in acque internazionali, si è trovato di fronte uno scenario davvero complesso. Continue le segnalazioni di imbarcazioni…

Il veliero Astral è partito dal porto di Badalona per la sua Missione 98

Il nostro veliero Astral è partito nel primo pomeriggio del 21 aprile per una missione di monitoraggio e sorveglianza nel Mediterraneo centrale. Oggi più che mai è importante garantire la nostra presenza in quel tratto di mare, una frontiera liquida letale,…

Open Arms: il 24 marzo nuova udienza del processo a carico di Matteo Salvini

Una strage drammatica a pochi metri dalle coste italiane, sulla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria e un naufragio annunciato in acque internazionali, nella zona Sar libica: 86 morti di cui 35 minori e bambini e un numero imprecisato…

Appello: verità sul Mediterraneo

KR è la sigla che identifica la provincia di Crotone, 86 il numero in serie dei corpi ritrovati, F è il sesso della persona defunta. Tre, l’ultimo numero, rappresenta l’età. E così il codice KR86F3 assume un significato terribile. L’ultima…

Naufragio Cutro: associazioni depositano esposto collettivo in Procura

Oltre 40 associazioni della società civile italiana ed europea hanno presentato un esposto collettivo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone per chiedere di fare luce sul naufragio di domenica scorsa a Steccato di Cutro, costato la vita…

Migranti, fermare la strage, subito!

“Fermare la strage, subito! La strage di Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di tragedie che si dovevano e si potevano evitare”. Si apre così l’appello sottoscritto dal Tavolo Asilo e Immigrazione,…

Verità sul Mediterraneo. Una commissione parlamentare d’inchiesta sul confine d’Europa diventato un mare di sangue

Dal 2013 si stima che oltre 25.000 persone abbiano perso la vita a pochi chilometri dalle coste europee nel tentativo di attraversare il Mediterraneo centrale e raggiungere il nostro Paese. La rotta migratoria che dal Nord Africa porta in Europa…

Open Arms, venerdì 13 gennaio nuova udienza a Palermo del processo a Salvini

Venerdì  13  gennaio  alle  ore  9:00 si  terrà  presso  l’aula  bunker  del  carcere  dell’Ucciardone  a  Palermo,  l’udienza  del  processo  a  carico   dell’ex   Ministro   dell’Interno,   attuale   Ministro   delle  Infrastrutture   e   dei   Trasporti,   Matteo   Salvini,   accusato   di  sequestro  di  persona  e  rifiuto …

Open Arms: basta illazioni e falsità sul nostro operato durante la missione di soccorso dell’agosto 2019

Dopo l’udienza che si è tenuta a Palermo venerdì 2 dicembre, nell’ambito del processo che vede imputato l’ex Ministro dell’Interno, oggi Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini,  accusato di plurimi sequestri di persona e rifiuto di atti d’ufficio, abbiamo ascoltato…

1 2 3 9