Mauritania
COVID-19: le conseguenze del virus sui pastori nomadi del Senegal
In Senegal, ma come in molti altri Paesi dell’Africa subsahariana, la pandemia di COVID-19 si sta facendo sentire non tanto per quanto riguarda gli effetti negativi sulla salute umana, ma in termini di conseguenze indirette sulla vita sociale ed economica delle popolazioni locali. Nel 2018 l’ONG Action Contre… »
L’Italia e il Niger. A scuola di guerra…
Quando la Cooperazione si veste di mimetica. L’Italia collabora con le attività di formazione militare nei paesi del G5 in Sahel. Il sistema Italia prova a conquistarsi un posto al sole nell’Africa sub-sahariana. L’8 ottobre scorso, il Comando Operativo Interforze della Difesa ha firmato a Niamey… »
Mauritania, finalmente libero il blogger “apostata”
Dopo cinque anni e mezzo di carcere, il blogger mauritano Mohamed Cheikh Ould Mohamed Mkhaitir è stato finalmente rilasciato nel tardo pomeriggio del 30 luglio. Mkhaitir era stato arrestato nel gennaio 2014 per aver pubblicato un post su Facebook in cui criticava l’uso della religione per giustificare la discriminazione contro… »
Mauritania: presentati ricorsi sul voto, 100 arresti e Internet bloccato
In Mauritania, l’opposizione ha presentato due ricorsi per chiedere l’annullamento del voto di sabato scorso, che ha visto senza sorprese vincere con il 52% dei voti il candidato dell’Unione per la repubblica, Mohamed Ould Ghazouani. Biram dah Abeid e Sidi Mohamed Ould Boubacar, che hanno ottenuto… »
Presidenziali in Mauritania, contestato il risultato
Si sono svolte domenica scorsa le elezioni presidenziali in Mauritania, elezioni importanti per decidere le sorti del Paese e la continuità (o la rottura) con il sistema di potere rappresentato dal presidente uscente, Mohamed Ould Abdel Aziz, che aveva da tempo manifestata la volontà di non ricandidarsi per… »
La pratica di far ingrassare le bambine per farle piacere di più agli uomini
Già a partire dall’età di 6 anni, le femmine vengono sottoposte ad un’alimentazione forzata, più pasti al giorno, anche di notte, per ingrassare, fino a 100 chilogrammi. In Mauritania è emergenza gavage. La barbarie non ha mai fine. E così in Mauritania sta riprendendo vigore la pratica del “gavage”. Per… »
Mauritania, Dah Abeid: candidato a presidente anti schiavitù
“In Mauritania la coscienza dell’unità del popolo contro un sistema che è solo fine a se stesso e contro tutti gli altri si sta sviluppando, ed è per questo che nell’agosto scorso sono stato arrestato arbitrariamente e imprigionato”. A parlare con l’agenzia ‘Dire’ è il militante per i diritti umani Biram… »
Iniziato a Ginevra il tavolo di dialogo sul Sahara Occidentale
“Una soluzione pacifica” al conflitto nel Sahara Occidentale “è possibile”. Lo ha dichiarato Horst Koehler, inviato personale del segretario generale Onu per la regione contesa, secondo quanto riferisce, tra gli altri, il sito d’informazione sul Marocco ‘H24’. Oggi, 6 Dicembre, a Ginevra Koehler ha ospitato il primo tavolo di dialogo… »
2 Dicembre: Giornata Mondiale contro lo Schiavismo, ma non in Mauritania
In occasione della Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, l’IRA Mauritania-Belgio invita la comunità internazionale a prendere coscienza di questa realtà, oscurata dalle autorità mauritane, che continuano a parlare di “conseguenze” della schiavitù che ora persisterebbero solo nelle campagne. Questa giornata internazionale commemora l’adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni… »
Mauritania: oppositore del movimento abolizionista denuncia irregolarità
“Il mondo libero forse non sa che c’e’ un Paese che gestisce così le elezioni…” Si indigna Yacoub Diarra, parlando al telefono con l’agenzia ‘Dire’ dalla capitale mauritana Nouakchott. Diarra è nato nel 1979 da padre bambara e madre di etnia haratin, la discriminata comunità nera di Mauritania. Alle elezioni legislative e regionali del primo settembre… »