Mauritania

Mauritania: nuovo arresto per attivisti per i diritti umani

Le autorità mauritane vogliono sciogliere l’organizzazione anti-schiavitù – l’Europa deve reagire! L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si è rivolta con una lettera urgente al Commissario per lo Sviluppo dell’Unione Europea per denunciare le persecuzioni in atto in Mauritania contro…

Liberati Biram e Brahim, attivisti contro la schiavitù

 La Corte Suprema Mauritana, lo scorso martedì 17 maggio, ha disposto la liberazione degli attivisti anti-schiavisti Biram Dah Abeid e Brahim Ould Ramdane, condannati a due anni di carcere a seguito di una manifestazione non autorizzata e presunti scontri con…

Mauritania: attivisti anti-schiavitù in carcere da 500 giorni

APM chiede l’immediata liberazione di Biram Dah Abeid e di Brahim Ramdhane Da 500 giorni gli attivisti anti-schiavitù mauritani Biram Dah Abeid e Brahim Ramdhane sono in carcere. Arrestati per la partecipazione a una manifestazione contro la schiavitù, la loro…

Giornata Internazionale delle Foreste: FAO, nuovo programma che accomuna le foreste all’acqua

Otto paesi dell’Africa occidentale esplorano il modo per sfruttare il contributo delle foreste alla sicurezza idrica La FAO, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, ha lanciato un nuovo programma che mira a valorizzare il ruolo fondamentale delle foreste nel…

Sul Sahara Occidentale spirano venti di guerra

La notte del 26 febbraio 1976 la Spagna abbandonò definitivamente il Sahara Occidentale. Il giorno dopo, il 27 febbraio, il Fronte Polisario proclamò la Repubblica araba democratica saharawi (Rasd). La reazione del Marocco fu subito violenta fino ad usare, a…

Mauritania, creati tribunali speciali contro la schiavitù

La Mauritania ha istituito tre tribunali specificamente incaricati del contrasto alla schiavitù. Secondo l’agenzia ufficiale Ami, le loro sedi saranno la capitale Nouakchott, Néma (nel sudest) e Nouadhibou (nordovest). Le pratiche di schiavitù, ha spiegato il ministro della Giustizia, Brahim…

Un Tulipano per i Diritti

Il Premio Tulip per i Diritti Umani è un premio istituzionale, promosso dal Ministero degli Esteri olandese, dedicato alla promozione innovativa dei diritti umani, che premia, cioè, gli HRD, i difensori dei diritti umani, che sappiano promuovere i diritti in…

Mauritania: allerta per la salute di Biram Dah Abeid

Dal carcere di Aleg, a 250 km dalla capitale della Mauritania Nouakchott, giungono notizie poco rassicuranti sullo stato di salute di Biram Dah Abeid, storico attivista anti-schiavitù e leader del movimento IRA (Iniziativa per la Rinascita del Movimento Abolizionista). Biram…

A sostegno di Biram, contro la Schiavitù

  È stato finalmente celebrato lo scorso 20 agosto, nel più tombale silenzio da parte dei grandi organi di informazione, il processo a carico di Biram dah Abeid e Brahim Bilal Ramdhane, esponenti di primo piano del movimento anti-schiavista IRA…

Mauritania: al via processo di appello per militanti antischiavisti

Si è aperto oggi ad Aleg il processo d’appello contro tre militanti antischiavisti (Bilal Brahim Ramdane, Djiby Sow e Biram Dah Abeid, ex candidato presidenziale, chiamato anche Biram Ould Abeid) condannati a due anni di prigione lo scorso gennaio per…

1 2 3 4 5