Lucia Michelini
Il credo nella veggenza in Senegal
Quando aspetto il mio turno, assieme ad un amico che si è offerto di accompagnarmi per aiutarmi con la traduzione dalla lingua locale (wolof) al francese, mi accorgo di non essere l’unica. Pian piano arrivano altre ragazze, tutte tra i venti e trent’anni, e si mettono in coda per aspettare… »
Senegal e coronavirus: una passeggiata a Ngor, villaggio di pescatori
C’è un posto a Dakar dove le strade sono interamente coperte di sabbia e i bambini girano scalzi lungo piccole vie dipinte di rosa. È Ngor, villaggio di pescatori lebous. La spiaggia di questo quartiere popolare, incorniciata dal profilo delle case decadenti dei lebous… »
Senegal: il mercato del pesce di Soumbedioune
A Dakar c’è un posto straordinario, pieno di gente, fermento e vita: è il mercato del pesce di Soumbedioune. Bagnato dall’Oceano Atlantico, si trova nel quartiere popolare di Medina dove ci si reca quasi esclusivamente per fare qualche acquisto, infatti i turisti che si aggirano in questa parte… »
COVID-19: le conseguenze del virus sui pastori nomadi del Senegal
In Senegal, ma come in molti altri Paesi dell’Africa subsahariana, la pandemia di COVID-19 si sta facendo sentire non tanto per quanto riguarda gli effetti negativi sulla salute umana, ma in termini di conseguenze indirette sulla vita sociale ed economica delle popolazioni locali. Nel 2018 l’ONG Action Contre… »