Luigi de Magistris
Storia di una dittatura annunciata
Estate 1978, l'Argentina si appresta a disputare l'edizione più drammatica e infame dei mondiali di calcio, intanto, di qua dal mare, l'Italia che conta ne regge il sacco. »
“Porte aperte” sull’Open Arms: a Napoli una settimana di incontri con la cittadinanza e le associazioni del territorio
Rispondendo all’invito del sindaco Luigi de Magistris, L’Open Arms è partita dal porto di Palma di Maiorca diretta a Napoli, dove si fermerà dal 16 al 22 di giugno, per una settimana di eventi e incontri a bordo, che mettano al centro il tema del rispetto dei diritti umani e… »
Anche il Comune di Napoli diventa socio della Rete dei Comuni Solidali
In questi ultimi tempi abbiamo assistito, in più occasioni, ad estenuanti bracci di ferro tra il Governo italiano e le ONG che salvano le vite dei migranti nel Mediterraneo, per concedere l’autorizzazione allo sbarco nei porti italiani e l’accoglienza dei migranti provenienti dall’Africa e salvati in mare. Si può ricordare,… »
Migranti, DemA a Open Arms: “Venite a Napoli, il porto sarà sempre aperto per salvare vite umane”
“Siamo pronti ad accogliere i 311 migranti sopravvissuti grazie ai soccorritori di Open Arms, il porto di Napoli è e sarà sempre aperto per salvare vite umane”. Lo affermano in una nota i vertici del movimento politico demA, in primis il presidente Luigi de Magistris. Una… »
Resistenze, Diritti, Democrazia: Manuela D’Avila a Napoli
La conferenza internazionale, tenuta presso la Città Metropolitana di Napoli, su iniziativa di Rifondazione Comunista e del GUE (il Gruppo della Sinistra al Parlamento Europeo), in occasione dell’arrivo in Italia della figura, in questo momento, più in vista dell’opposizione brasiliana, la deputata Manuela D’Avila, non è stata solo… »
De Magistris: “il 1 dicembre a Roma per un fronte largo, popolare e democratico”
Il Sindaco di Napoli e presidente di DemA Luigi de Magistris lancia la sfida per una nuova coalizione politica, lo fa con un appello pubblico rivolto alla società civile, al mondo dei movimenti, delle associazioni: ” E’ giunta l’ora della costruzione di un fronte popolare democratico – scrive de Magistris… »
Lucano: “Non faccio passo indietro e accetto l’invito di De Magistris
“Non faccio un passo indietro e accetto con il cuore l’invito del sindaco de Magistris” di recarmi in questi giorni a Napoli. Lo ha detto il sindaco di Riace, Mimmo Lucano, stamattina ai microfoni di Radio Crc, durante la trasmissione Barba e Capelli. In collegamento anche il primo cittadino di… »
Napoli, trasformare la città dal basso. Nuovo appuntamento “Je so’ pazzo”
Al via le attività culturali del ‘Je so’ pazzo’ festival, in programma fino a domani 8 settembre. Due gli appuntamenti di oggi che precederanno il concerto serale, alle 22, di Teresa De Sio. Alle 16,30 visite guidate dell’Ex OPG, con psichiatri e “gruppo memoria”. Un piccolo viaggio per comprendere cosa… »
Ada Colau aderisce all’appello #IOSTOCONRIACE
Anche Ada Colau, sindaca di Barcellona, aderisce all’appello #IOSTOCONRIACE, promosso dalla Rete dei comuni solidali e presentato il cinque agosto scorso nel comune calabrese nell’ambito di un incontro a cui, tra gli altri, ha partecipato il presidente di demA, Luigi de Magistris. La prima cittadina della… »
Napoli, Palermo e Sète aprono i loro porti all’Aquarius
Dopo la disponibilità espressa dalla sindaca di Barcellona Ada Colau e bloccata dal governo spagnolo, altri si fanno avanti per accogliere i migranti a bordo della nave Aquarius. “Invito l’Aquarius ad avvicinarsi al nostro porto perché, qualora non li facessero sbarcare, saremmo noi stessi ad andarli a prendere in mezzo… »