islam
“Decolonizzare il femminismo, depatriarcalizzare l’Islam”: un’intervista con Zahra Ali
Zahra Ali è una sociologa impegnata nel campo delle dinamiche musulmane, femministe ed anti-razziste. Le sue ricerche si sono incentrate sull’emergenza dei femminismi musulmani in Occidente e nel mondo arabo, soprattutto in Iraq. Nel 2012 con la casa editrice La Fabrique ha pubblicato un’opera intitolata Féminismes islamiques, il primo libro… »
Jila Movahed Shariat Panahi: l’Islam come religione femminista
Qui di seguito la mia intervista con la femminista, attivista politica ed autrice iraniana Jila Movahed Shariat Panahi. Vorrei ringraziare Jila per la sua disponibilità e le risposte dettagliate alle mie domande sull’Islam e le donne. Jila Movahed Shariat Panahi (nata nel 1951) ottenne la laurea in Science Engineering presso… »
Sheik Muiz Bukhary presenta a Hong Kong il suo discorso sull’Islam
Lo scorso 22 aprile ho avuto l’enorme piacere di ascoltare Sheik Muiz Bukha, accademico islamico di Colombo, nello Sri Lanka, considerato un imam dall’associazione musulmana più grande del luogo. Dopo il servizio, ho parlato col predicatore e gli ho detto che mi sarebbe piaciuto che molte persone non musulmane come… »
Convegno “Donne e Islam: aspetti giuridici, culturali e religiosi”
Martedì 8 marzo 2016, ore 14.30 Aula Magna, Palazzo di Giustizia di Milano – Via Carlo Freguglia, 1 Saluti : Avv. Laura Cossar, Tesoriera dell’Ordine degli Avvocati di Milano Avv. Elisabetta Silva, Presidente Associazione Donne Giuriste Italia – Sezione di Milano Pierfrancesco Majorino, Assessore alle Politiche Sociali del… »
Il male della banalità
Siamo un gruppo di studiosi e docenti universitari di storia, letteratura e cultura dei paesi arabi, africani e islamici, e scriviamo dopo la pubblicazione di alcuni articoli sulla stampa italiana a seguito dei fatti di Colonia. Da essi è scaturito un dibattito pubblico superficiale, incentrato sulla paura dell’Islam, dell’immigrato,… »
Il sogno di Raul
Incontro per caso Raul durante un servizio sull’immigrazione, ci sediamo su di una panca di legno e lui sorridendo mi racconta di quanto ami l’Italia, di quanto gli italiani si siano presi cura di lui. Inizia così la nostra intervista, un particolare che ho notato di lui è che… »
Da Roma un messaggio di pace, di solidarietà, di nonviolenza
La manifestazione contro il terrorismo e di solidarietà con tutte le vittime che si è svolta ieri a Roma promossa dalle musulmane e dal musulmani d’Italia mi è sembrata la più importante, la più limpida e la più necessaria iniziativa che si sia fin qui svolta nel nostro paese in… »
Musulmani contro il terrorismo: rassegna stampa
Pubblichiamo il commento e l’eccellente rassegna stampa che “Il Dialogo” ha preparato sul tema. Manifestazioni ieri dei musulmani italiani contro il terrorismo. Le principali si sono svolte a Roma e Milano, ma ci sono notizie di molte altre manifestazioni in molte città. È il segno che i musulmani in Italia… »
Rachida, una donna marocchina in Italia
Intervista di Antonietta Chiodo on una donna marocchina che vive da anni in Italia. La chiamiamo Rachida. Ci racconta la sua storia, il suo essere donna, i suoi sogni e le sue delusioni. Donne straniere in Italia, il sogno islamico condiviso nella realtà occidentale. Dai dati che riguardano l’immigrazione nel… »
Fondamentalisti islamici uccidono 21 Copti rapiti in Libia
La minoranza copta è vittima della lotta di potere tra Egitto e IS In seguito all’esecuzione di 21 persone di religione copta da parte degli estremisti dell’IS, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) teme che i Copti che vivono in… »