Hiroshima
Toshiko Tanaka: la tragedia non si deve ripetere
Ha appena terminato il suo giro per l’Italia, grazie all’iniziativa del Centro di documentazione “Semi sotto la neve” Toshiko Tanaka, artista giapponese sopravvissuta alla bomba di Hiroshima. L’abbiamo intervistata grazie alla preziosa collaborazione di Yukari Saito. Cara signora Tanaka, lei ha iniziato da pochi anni questa testimonianza sulla sua terribile… »
Mai più Hiroshima: la testimonianza di Toshiko Tanaka, artista della pace
Toshiko Tanaka, una nota artista di cloisonné, aveva 6 anni e 10 mesi quando la prima bomba atomica venne sganciata sulla città di Hiroshima. Fu colpita ma miracolosamente salvata e ha vissuto per 70 anni cercando di dimenticarla. Solo arrivando all’età di settant’anni decise di raccontare le sue esperienze nella… »
Mobilitiamoci per il disarmo nucleare: tre richieste per il governo italiano
Promossa da: Rete Italiana per il Disarmo – Beati i Costruttori di Pace Sono passati 70 anni esatti dalle bombe atomiche che distrussero Hiroshima e Nagasaki. Fare memoria in modo sincero e serio per noi significa impegnarci, perché riguardo alle atomiche vengano prese dagli Stati decisioni concrete, non solo firmati… »
Edgar Morin: “Una nuova civiltà aspetta di nascere”
Di Edgard Morin per Il blog di Edgar Morin(*) Viviamo in una civiltà nella quale il dominio… »
5 secondi: una riflessione su Hiroshima
Quest’articolo è disponibile anche in: inglese Nikos Stergiou ha esposto questa riflessione sulla bomba di Hiroshima e le sue conseguenze a una conferenza stampa tenuta ad Atene il 5 agosto da Mondo senza Guerre e senza Violenza Grecia e dall’attivista per la pace Panos Trigazis. Chiudo gli occhi… »
Illuminiamo il futuro, facciamo scoppiare la pace
Letture e meditazioni, per ricordare i 70 anni trascorsi dal massacro delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, per ribadire che la minaccia nucleare incombe ancora sull’umanità, per chiedere Stop a tutte le guerre. 6 AGOSTO 2015 ILLUMINIAMO IL FUTURO, FACCIAMO SCOPPIARE LA PACE! ore 20.00: Proiezione del… »
“Questo futuro non è obbligatorio, ma è il futuro che ci attende se non facciamo qualcosa.”
Queste sono state le drammatiche parole con cui il dottor Ira Helfand ha aperto oggi la prima tavola rotonda del forum della società civile organizzato dall’International Campaign Against Nuclear Weapons a Vienna. Il forum raduna 600 attivisti, giovani ed esperti di 70 paesi e si tiene alla vigilia della conferenza… »
Le 23.55 del Doomsay Clock
Sono le 23.55. Lo diceva l’ultimo annuncio dato dal Bulletin of the Atomic Scientists di Chicago riguardo al Doomsday Clock, l’orologio dell’apocalisse. Era a fine dello scorso gennaio. Chissà se la lancetta è rimasta ferma nonostante le ultime tensioni internazionali, soprattutto nel Medio Oriente e in Ucraina. »
Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki
Foto: Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki – Torino 2013 6 agosto – Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki e per dire STOP A TUTTE LE GUERRE – Torino TORINO 6 AGOSTO 2014 – ORE 21.30 IN PIAZZA CARIGNANO Letture e meditazioni, per ricordare i sessantanove anni trascorsi… »
I sindaci di Hiroshima e Nagasaki chiedono l’eliminazione definitiva delle armi nucleari
I primi cittadini di Hiroshima e Nagasaki hanno esortato la comunità internazionale a eliminare definitivamente ogni arma nucleare. All’incontro preparatorio per la Conferenza di revisione del Trattato di non-proliferazione nucleare del 2015, nella sede delle Nazioni Unite a New York, il sindaco di Hiroshima, Kazumi Matsui, ha insistito sui… »