Mastodon

grazia

Imparare facendo tra Ivrea, Biella e Milano

Il 25 gennaio presso la scuola di Viverone, ridente località affacciata sull’omonimo lago collocato nell’Anfiteatro Morenico d’ Ivrea in Piemonte, ci sarà un interessante incontro sulla didattica laboratoriale: “Imparare Facendo” dedicato a Maria Modaffari e Domenico Macchieraldo Si alterneranno diversi…

Libertà per Leonard Peltier. Presidio di fronte al Consolato USA a Milano

UNISIN GRUPPO BNL BNPP ha dato la propria adesione al presidio che si terrà di fronte al Consolato degli Stati Uniti a Milano il 15 gennaio 2025 alle ore 18.30. L’iniziativa viene organizzata dal Comitato che si occupa della richiesta…

La battaglia per Assange non è finita: al via la petizione per chiederne la grazia

Sono passati sei mesi dalla liberazione di Julian Assange. Dopo 14 anni dall’inizio della sua personale Odissea, si può dire che il peggio sia passato, ma la sua battaglia non è certamente finita. Sulla sua persona grava infatti una condanna a cinque anni…

Ultimi giorni per chiedere la grazia per Leonard Peltier

E’ noto che quello compiuto in America dagli europei è il più grave genocidio della storia con lo sterminio di 100 milioni di nativi. Limitatamente all’America del Nord sono stati spazzati via gran parte dei 15 milioni di indiani che…

Nigeria, rubò uova e galline: uscirà dal braccio della morte dopo 11 anni

Segun Olowookere aveva 17 anni quando fece irruzione nell’abitazione di un agente di polizia insieme a un complice, entrambi armati di una spada e di un rudimentale fucile di legno. Riuscì a rubare qualche uovo e un paio di galline.…

Biden grazia sua figlio e si dimentica di Leonard Peltier. Rilanciamo la campagna per la sua liberazione immediata

Dopo le mancate grazie dei Presidenti democratici Bill Clinton e Barack Obama, nel 2021 a chiedere la grazia per Leonard Peltier è stato James H. Reynolds, lo stesso procuratore capo nel caso Peltier ed ex procuratore degli Stati Uniti, il…

Riuscirà Biden a graziare Leonard Peltier?

Loro sono Peach e Blossom, due degli otto tacchini del Giorno del ringraziamento graziati a partire dal 2021 dal presidente Biden. Questo gesto, ripetuto ogni fine d’anno, simboleggia il potere di grazia che la Costituzione degli Usa affida al presidente.…

Speriamo ancora nella grazia per Leonard Peltier, tre mesi cruciali

Il 12 settembre Leonard Peltier ha compiuto 80 anni: è stata un’occasione per gridare forte la sua storia, di nuovo, nella speranza che la vergogna delle istituzioni Usa consenta la firma per la sua liberazione. Tra 3 mesi il presidente…

Per grazia del re in Marocco tornano in libertà tre giornalisti scomodi

Taoufik Bouachrine  Omar Radi (nella foto) e  Soulaiman Raissouni, tre dei più noti giornalisti indipendenti del Marocco, sono tornati in libertà il 29 luglio a seguito di una grazia reale, alla vigilia del venticinquesimo anniversario dell’ascesa al trono di re…

Negata la libertà a Leonard Peltier, ora necessaria la grazia del presidente Biden

A seguito di un’udienza iniziata il 10 giugno, la Commissione federale statunitense per la libertà vigilata ha respinto la richiesta presentata da Leonard Peltier, prigioniero nativo-americano di quasi 80 anni, in carcere da poco meno di mezzo secolo. Una decisione…

1 2 3