giornalismo

Russia, quotidiano Novaya Gazeta contro la guerra. Messaggio del caporedattore Premio Nobel Dmitry Muratov

“Stamattina presto ci siamo riuniti tutti in redazione. Siamo in lutto. Il nostro Paese, per ordine del presidente Putin, ha iniziato una guerra con l’Ucraina. E non c’è nessuno che fermi la guerra. Pertanto, insieme al dolore, noi proviamo vergogna.…

Appello per il 2022: né muri veri o virtuali, né vacua propaganda anti immigrazione

67.040, quasi il doppio rispetto ai 34.134 del 2020 e quasi sette volte di più rispetto agli 11.471 del 2019.  Questi sono i numeri delle persone sbarcate in un’Italia popolata da 59 milioni 258.000 abitanti. Un paese che tra il…

Zehra Doğan a Torino: Arte e libertà. Resistenza, creatività e prigionia di un’attivista curda.

Nell’ambito della programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900, nello specifico di Dove portano i Venti. Crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio, Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, insieme alla Fondazione Vera…

Venezia 2021. “Illusioni perdute”, il giornalismo senza etica ieri come oggi

“Illusioni perdute” è un romanzo di formazione di oltre 700 pagine, nelle quali Honoré De Balzac, “scrittore un tanto al chilo” come lui stesso si definì, ha riversato molto della propria biografia e delle biografie di conoscenti. E’ anche un…

Giornalisti per Julian Assange (Speak up for Assange)

Il 27 ottobre, provato da anni di cattività e abusi che un inviato ONU considera ormai torture, Assange potrebbe essere consegnato agli USA. La speranza è nella mobilitazione dei giornalisti e di chiunque si opponga a un futuro di menzogne…

Intervista a Francesca Nava: il giornalismo è esserci

Francesca Nava è una giornalista bergamasca di lunga data, laureata in lingue e letterature straniere, inglese e russa. Da tanti anni lavora a Roma, ha vissuto in prima persona molte rivolte popolari degli ultimi anni, prodotto importanti inchieste, documentari e…

Egitto, scarcerato il giornalista Khaled Dawoud

Era in carcere dal 2019. Restano le accuse di aver dato sostegno a un gruppo terrorista. La magistratura egiziana ha disposto il rilascio del giornalista Khaled Dawoud, che resta però accusato dalla Procura di aver “consapevolmente” aiutato un gruppo terrorista a “raggiungere…

Donne che costruiscono il futuro: Angela Caponnetto

Angela Caponnetto è un’inviata di Rai News24, che da anni è in prima linea nel raccontare il fenomeno delle migrazioni. Ha partecipato a varie missioni delle navi che salvano i migranti nel Mediterraneo e di recente ha scritto il libro…

Ricordare Ilaria Alpi e Miran Hrovatin nelle scuole

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda l’anniversario della scomparsa della giovane giornalista RAI Ilaria Alpi e del suo cineoperatore Miran Hrovatin avvenuta a Mogadiscio il 20 marzo 1994 in circostanze drammatiche mai chiarite. Si è trattato…

Hrant Dink | L’inquietudine della colomba

Hrant Dink, giornalista e scrittore armeno della Turchia, è stato assassinato, il 19 gennaio del 2007, nel quartiere di Osmanbey a Istanbul, davanti ai locali del suo giornale bilingue Agos, con tre colpi di pistola alla gola. Questo è l’ultimo articolo che ha scritto…

1 2 3 4 5 13