Mastodon

giornalismo

Napoli consegna a Stella Assange il certificato di cittadino onorario attribuito al marito Julian

In una suggestiva cerimonia tenutasi nella Sala dei Baroni dell’imponente Castel nuovo (Maschio Angioino) di Napoli questo pomeriggio, 10 novembre, il Sindaco Gaetano Manfredi ha consegnato la pergamena di cittadinanza onoraria per Julian Assange nelle mani della moglie, Stella Moris…

Perché la liberazione di Julian Assange è fondamentale per il nostro futuro

In occasione della Giornata della libertà di stampa, lo scrittore Fabian Scheidler ha tenuto un discorso per il rilascio di Julian Assange alla Porta di Brandeburgo a Berlino. Lo riportiamo qui. Viviamo in un mondo al contrario, un mondo perverso.…

Stella Moris Assange: “Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi. Insieme ai vostri lettori”

Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian, ma anche…

Da Musk all’Espresso: cara sinistra, dove sei?

Era il 16 novembre 2001 quando L’Espresso, nei giorni ruggenti della guerra in Afghanistan, pardon, della “missione di pace”, dava la sveglia alla sinistra con un titolo gridato in prima pagina. Movimenti, mondo pacifista, alterglobalisti, molti dei superstiti della carneficina…

Conversazione con Pía Figueroa, 14 anni dopo la fondazione dell’agenzia Pressenza

Pressenza è un’agenzia stampa internazionale focalizzata sui temi della Pace e della Nonviolenza che festeggia oggi 14 anni di ininterrotta attività giornalistica. Ne abbiamo parlato con Pía Figueroa, seguace di Silo fin dalla sua giovinezza e fondatrice del progetto di…

Il docente e giornalista Giuseppe Acconcia espulso dalla Turchia

Giuseppe Acconcia, professore universitario e giornalista, è stato espulso dalla Turchia lo scorso 30 settembre mentre si recava all’Aeroporto d’Izmir per raggiungere il luogo della conferenza a cui avrebbe dovuto partecipare. Acconcia era partito per Izmir con l’obiettivo di fare…

Filippine: i giornalisti si ribellano al bavaglio

I giornalisti filippini assediati perseverano e continuano a fare informazione critica, nonostante la repressione del governo con il pretesto dell’anticomunismo e dell’antiterrorismo. Le leggi sulla diffamazione informatica e sull’antiterrorismo pendono come una spada di Damocle sulla testa degli operatori dei…

Jean-Luc Mélenchon: “se sarò premier Assange sarà naturalizzato francese e decorato per i servizi resi”

Cinquantesimo anniversario del Watergate Lo scandalo Watergate (smascherato dai giornalisti del Washington Post, Bob Woodward e Carl Bernstein) prese il nome dall’omonimo complesso residenziale e per uffici di Washington. Nella notte del 17 giugno 1972 furono arrestate 5 persone, poi…

Estradizione di Assange negli Stati Uniti: un triste giorno per la democrazia occidentale

Il Ministro dell’Interno britannico Priti Patel ha preso la sua decisione. Questa mattina ha ordinato l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti. I co-presidenti del Comitato di difesa di Assange – Noam Chomsky, Daniel Ellsberg e Alice Walker – hanno…

EireneFest. Il giornalismo nonviolento come sperimentazione collettiva per una trasformazione sociale

Durante l’ultima giornata di Eirenefest, domenica 5 giugno, si è tenuto l’incontro sul giornalismo nonviolento al quale hanno partecipato diversi operatori ed operatrici, esperti ed esperte dell’informazione e della comunicazione nonviolenta. Nella sua introduzione, il coordinatore di Pressenza Italia Olivier…

1 2 3 13