Giornalisti Nell'Erba
Premio gNe13 e Il giornalismo fa scuola
Cambiamenti climatici e decisioni internazionali: giornalistinellerba.it è stato uno dei pochissimi giornali italiani presenti alla Conferenza Onu sul clima in Polonia, la COP24; l’unico a raccontare dal vivo al nostro paese cosa è accaduto a fine negoziati. I servizi degli inviati sono stati utilizzati in diretta come materiale… »
Fossil of the day a Germania e Svizzera
Il premio di oggi 7 dicembre attribuito da Climate Action Network va a Germania e Svizzera. La Germania perché non solo non ha diminuito di un solo etto le sue emissioni, ma anche perché tenta di abbassare le ambizioni di tutta Europa. Oggi a COP24 la Germania è stata interrogata dalle Parti… »
Giornalisti nell’Erba alla conferenza mondiale sul clima a Katowice
Dall’Italia, nel 2015 da Parigi per COP21, nel 2016 da Marrakech per COP22, nel 2017 da Bonn per COP23. E nel 2018 da Katowice per COP24 gli inviati di gNe seguono da vicino i lavori dei leader mondiali e i negoziatori sui cambiamenti climatici. La nostra è una delle poche testate italiane a seguire in diretta le… »
#GNE2018: sostenibilità, scienza, giornalismo in 40 eventi gratuiti per tutti
Da segnare subito in agenda: il 25 maggio, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, è #GNE2018, Giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba che anche evento di lancio della Notte Europea dei Ricercatori 2018 di Frascati Scienza. Giornalisti Nell’Erba®, il progetto… »
School of Media: 6 laboratori gratuiti per giovani del Lazio
su giornalismo comunicazione, grafica, video, web, multimedia Partirà a fine gennaio il nuovo progetto dell’associazione di promozione sociale “Il Refuso” (editore di Giornalisti nell’Erba) rivolto ai giovani del Lazio dai 15 anni in su. Il progetto è cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile… »
Cosa (non) saprete della COP23
Come sempre accade, chi era alla COP23 sul clima dà, sui media almeno, una lettura più positiva dei risultati. Chi resta a casa e può solo interpretare i documenti ufficiali (sempre che poi davvero lo faccia, e sono in pochi), preferisce, anche per non sbagliare, lanciarsi in post di… »
Scienziati d’accordo: “il clima non esiste”
L’ultimo documento dell’IPCC è uno choc per tutti coloro che da decenni si battono per decelerare il surriscaldamento globale. No. in realtà non è vero. Il clima non può non esistere, ovvio. E i cambiamenti climatici in accelerazione costante purtroppo non sono una bufala, come quella… »
Clima, tutta COP22 in un articolo
L’allarme dell’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) è arrivato pochi giorni prima dell’apertura della COP22 a Marrakech, a fine ottobre: il pianeta ha definitivamente superato le 400 parti per milione (ppm) di CO2 in atmosfera. E’ il segnale che la nuova era climatica non è domani, ma oggi. »
Raggiunto il goal del crowdfunding: gNe fa bene all’Italia
Il futuro è di tutti. E un po’ lo è anche grazie a Giornalisti Nell’Erba e a i tanti donatori che hanno contribuito al raggiungimento del goal del crowdfunding sulla piattaforma di TIM WithYouWeDo. Il progetto WorldWarmWar.climatechange, tema della giornata nazionale di GNE2016, selezionato tra le 12 proposte… »
Al via il crowdfunding Giornalisti nell’erba: WorldWarmWar.climatechange
Per spiegare i cambiamenti climatici con la cassetta degli attrezzi del giornalista e la voce dei giovanissimi. Per permettere a chi sarà grande nel 2050 di agire sin d’ora per avere un futuro. Per realizzare una grande giornata nazionale in cui siano i giovani e giovanissimi, insieme ai ricercatori, ai… »