Firenze
A Firenze in Piazza Santa Croce l’Italia che R-esiste
Questo pomeriggio una delle più belle piazze di Firenze, Piazza Santa Croce, si è riempita di persone, testimonianze, colori, barchette, libri in dono, silenzio e musica, parole e suoni, danze, sorrisi, gioia e allegria: perché insieme è bello!!! Era la manifestazione de “L’Italia che R-esiste”, autoconvocata da cittadini contro il… »
Pressenza: a Firenze il 10 Marzo per formare una rete tra attivisti e giornalisti
In occasione dei 10 anni di esistenza Pressenza, l’agenzia stampa internazionale per la Pace e la Nonviolenza, organizza in varie città incontri pubblici di lavoro sulla urgenza di fare rete tra giornalisti indipendenti e attivisti sociali. A Firenze l’incontro si svolgerà 10… »
Come difendere legittimamente la Costituzione
La legittima difesa della “roba” In questo periodo la legittima difesa è diventata parola d’ordine reazionaria – leghista e fascista –, portando a conseguenze estreme un pensiero che già la collegava all’ordine costituito ed alla sicurezza: infatti la propria “roba” (nel senso che le dà Giovanni Verga in una… »
TAV: dopo quella dei costi chi fa l’analisi dei malefici?
Dopo la visita a Firenze di Marco Ponti e Francesco Ramella con la benemerita iniziativa di Idra dove si è parlato di analisi costi benefici delle grandi infrastrutture, non potevano mancare le chiacchiere degli ultimi “Giapponesi nella giungla” a sostegno del progetto più disgraziato che si sia visto a Firenze. »
Convegno internazionale per il 70° della NATO
Consapevoli della crescente pericolosità della situazione mondiale, della drammaticità dei conflitti in atto, della accelerazione della crisi, riteniamo che sia necessario far comprendere all’opinione pubblica e ai parlamenti il rischio esistente di una grande guerra. Essa non sarebbe in alcun modo simile alle guerre mondiali che l’hanno preceduta… »
Appello di solidarieta’ alla resistenza del popolo curdo e allo sciopero della fame di Leyla Guven
Sono ormai più di 70 giorni che la deputata del Partito Democratico Popolare (HDP), Leyla Guven, attualmente in carcere, è in sciopero della fame per chiedere libertà e giustizia in Kurdistan e per denunciare le condizioni disumane delle carceri turche. Lo sciopero si è allargato a 226 detenuti in… »
Firenze: Per ricordare Samb Modou, Diop Mor, Idy Diene
Giovedì 13 dicembre è il 7° anniversario dell’assassinio di Samb Modou e Diop Mor in Piazza Dalmazia ad opera di un attivista di Casa Pound, Gianluca Casseri. Ricordiamo Samb e Diop in quella piazza in cui la furia razzista e fascista dell’omicida colpì anche Moustapha Dieng e che… »
Firenze: scandalo TAV e il Sindaco
Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze legge con sgomento le dichiarazioni sul progetto TAV fiorentino del sindaco Dario Nardella che parla di “scandalo nazionale” in caso in caso di fermata dei lavori alla stazione Foster. Il Comitato si chiede dove sia lo scandalo, se nel porre fine… »
Firenze: presentazione de “L’inutile Strage” di Giorgio Giannini
L’inutile Strage controstoria della prima guerra mondiale Ed. LuoghInteriori 14 Novembre, ore 18.00 presso Libreria Salvemini, Piazza Gaetano Salvemini 18, Firenze sara’ presente l’autore: Giorgio Giannini, presidente del Centro Studi Difesa Civile. Interventi di: Matteo Bortolon, e Alberto Cacopardo Il libro, che invita a riflettere su un evento catastrofico come quello della Grande… »
Il sit in degli irresponsabili
Il Comitato No Tunnel TAV vede con piacere che anche il fronte favorevole alle grandi opere inutili si mobilità per scendere in piazza e affermare le proprie ragioni; succede quando non si hanno santi in paradiso o governi amici. I Comitati composti da inermi cittadini sono abituati e sanno bene… »