Firenze
Michel Chossudovsky: “con la NATO dal welfare al warfare”
Al Convegno internazionale «I 70 anni della Nato: quale bilancio storico? Uscire dal sistema di guerra, ora», svoltosi a Firenze il 7 aprile, ha partecipato quale principale relatore il Prof. Michel Chossudovsky, direttore di Global Research, il centro di ricerca sulla globalizzazione (Canada), copromotore del Convegno insieme al Comitato No… »
Alex Zanotelli: “La nonviolenza parte dall’informazione”
Il 6 e 7 aprile hanno avuto luogo in Toscana due importanti eventi per fare un bilancio storico sui 70 anni dalla formazione della NATO: uno a Livorno, città ove la base americana di Camp Darby rappresenta il più grande arsenale USA fuori dal territorio americano e nel… »
Firenze: presidio di protesta e di solidarietà con i lavoratori dell’ARPAT
Questa mattina, davanti alla sede del Consiglio Regionale della Toscana in via Cavour a Firenze, un presidio di militanti ha contestato la giunta regionale ed espresso solidarietà ai lavoratori dell’ARPAT ( Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente della Toscana) che sono in vertenza sindacale. Il presidio è stato promosso da… »
La Dichiarazione di Firenze al Convegno contro la NATO
Riportiamo integralmente la dichiarazione finale del convegno a Firenze “I 70 anni della NATO, quale bilancio storico?” DICHIARAZIONE DI FIRENZE PER UN FRONTE INTERNAZIONALE NATO EXIT Il rischio di una grande guerra che, con l’uso delle armi nucleari potrebbe segnare la fine dell’Umanità,… »
Da Firenze la rinascita del movimento pacifista di massa: Ouverture
L’Italia è più fedele alla nato che all’ONU e finchè ci sarà la nato non esisterà nessun Europa! Ecco due prime pillole dall’intensissima conferenza internazionale di Firenze sul bilancio storico dei 70 anni di nato che si è svolta il 7 aprile a Firenze al Teatro Cinema Odeon: “Uscire dal… »
Grande partecipazione alla presentazione di Antonella Bundu, candidata a sindaco di Firenze
Ieri sera tra le 300 e le 400 persone hanno riempito il Teatro dell’Affratellamento, i posti a sedere e la piccionaia erano completamente gremiti, a dimostrazione dell’interesse che c’è per una sinistra reale e popolare. Cecilia Sarti Strada e Antonella… »
Il programma del convegno “I 70 anni della NATO”
È giunto il programma definitivo del convegno “I 70 anni della NATO: quale bilancio storico? Uscire dal sistema di guerra, ora” che si svolgerà a Firenze, Domenica 7 Aprile presso il teatro Odeon, Piazza Strozzi dalle 10:15 alle 18:00 RELAZIONI INTRODUTTIVE I 70 anni della NATO: di guerra in guerra Verso… »
Usa la bici: la miglior forma di street art politica è pedalare
Il 25 marzo fa tappa a Firenze la ‘pedalata-pittata’ del Collettivo FX, street artist militanti, in sella all’Irenabike, la bici-cargo progettata da Riccardo Tavernari per le lunghe distanze e il trasporto pesante. Il progetto, diviso in due fasi, da Torino a Bologna (3-11 marzo), da Bologna… »
Firenze: la rete tra attivisti e giornalisti avanza e fa proposte
Domenica al Circolo ARCI di Via delle Porte Nuove a Firenze si è tenuto il terzo incontro promosso da Pressenza “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”. Una rappresentanza valida di attivisti e giornalisti venuti da vari punti della Toscana ha prima interscambiato e commentato e poi si è… »
Pillole di nonviolenza alla Piccola Scuola di Pace dell’Isolotto “Gigi Ontanetti”
Inizia il prossimo 9 di marzo dalle 18 il primo laboratorio dedicato alla Nonviolenza e organizzato dalla Piccola Scuola di Pace dell’Isolotto, promossa da Quartiere 4, Università di Firenze, BiblioteCanova dell’Isolotto, da quest’anno dedicata alla memoria di Gigi Ontanetti, una delle figure storiche della… »