Firenze
La querela temeraria di Nardella colpisce la democrazia, non solo Tomaso Montanari
Dario Nardella, al momento sindaco di Firenze, ha querelato Tomaso Montanari chiedendo 165.000 euro di danni per aver detto quello che ogni persona, libera intellettualmente e attenta al bene comune e non al profitto di pochi, ha compreso ormai da anni: «Firenze è una città in svendita, è una città… »
Recovery Fund: una ricca torta per Firenze e la Toscana?
Se a Roma partiti e ministri litigano per gestire e spartirsi la torta dei 209 miliardi del Recovery Fund, a Firenze e in Toscana è ancora agli inizi la disputa sui 12-15 miliardi della possibile “quota parte” regionale. In Toscana non c’è stato ancora un dibattito pubblico né fra i… »
Firenze: presidio per l’autodeterminazione dei popoli saharawi, palestinese, curdo
Presidio dei sostenitori del Popolo Saharawi di quello Palestinese e Kudo a Firenze. Una prima iniziativa pubblica promossa dalla recente realtà internazionalista CASA DEI DIRITTI DEI POPOLI che raccoglie attivisti latinoamericani e mediorentali accomunati dalle medesime problematiche di dominio neocoloniale e imperialista. ” Il presidio è stato pensato per creare… »
Solidarietà a Tomaso Montanari querelato dalla Giunta comunale di Firenze: lettera aperta a Nardella
Un gruppo di associazioni, comitati, gruppi politici e ambientalisti ha scritto una lettera al sindaco Dario Nardella e agli assessori della Giunta che hanno querelato lo storico dell’arte Tomaso Montanari per le sue dichiarazioni rilasciate in una trasmissione di Report dell’8 giugno 2020. La frase che ha scatenato l’ira degli… »
Tommaso Fattori: mi vergogno del mio sindaco
Pubblichiamo molto volentieri la lettera postata su su Facebook da Tommaso Fattori, ex consigliere regionale ed ex candidato a Presidente, ed aderiamo alla campagna che sta sorgendo nella società civile fiorentina di indignazione per la denuncia del Sindaco di Firenze a Tomaso Montanari. Mi vergogno del mio sindaco. Mi vergogno… »
Firenze: presidio per il reddito di base universale
In piazza Santa Croce a Firenze presidio del sindacalismo di base, della scuola, del precariato per rivendicare un reddito universale. Al tempo in cui il dogma neoliberale incomincia a mostrare segni di crisi, le politiche neokeynesiane difficilmente praticabili, il lavoro non più strumento di ridistribuzione anche minima della ricchezza, non… »
Firenze per la società della cura: le foto
Come in altre città anche a Firenze si è svolto un presidio a sostegno del manifesto per la Società della Cura. Sigle sindacali di base dei trasporti, della sanità ,della scuola a ribadire che i servizi al cittadino come la cura individuale sono settori che non possono essere assoggettati… »
Firenze: per l’iniziativa anti-militarista collegata al 4 novembre
Quest’anno, a causa della pandemia e delle conseguenti disposizioni governative, non è possibile tenere l’iniziativa “Canzoni contro la guerra”, che dal 2012 si svolge la prima domenica di novembre al Teatro “L’Affratellamento” promossa dall’Istituto De Martino e dal Comitato “Fermiamo la guerra”, con la collaborazione dei Circoli ARCI “L’Affratellamento” e… »
Lo sciopero globale del clima a Firenze: le foto della manifestazione
Anche a Firenze venerdì 9 Ottobre tanti giovani delle scuole superiori fiorentine hanno partecipato allo sciopero per il clima indetto da FFF. Con loro anche Extinction Rebellion, Cobas e movimento No tav: agire per la salvezza climatica si collega immediatamente con altre lotte sul territorio e più in generale alle… »
Firenze celebra la nonviolenza all’Isolotto
Come da tradizione anche quest’anno la Giornata Internazionale della Nonviolenza è stata celebrata nel quartire fiorentino dell’Isolotto, quartiere che ha una tradizione sociale e culturale legata a questo tema da tempi molto lontani con la collaborazione delle istituzioni locali e della BiblioteCaNova in sinergia con la Piccola Scuola di Pace… »