FBI
Lettera di un ex-poliziotto: “FBI ha coperto l’omicidio di Malcolm X”
Cinquantasei anni dopo l’omicidio di Malcolm X è stata resa pubblica una lettera di Raymond Wood, ex agente afroamericano in servizio il 21 febbraio 1965 (giorno dell’assassinio di Malcom X), il quale nella lettera del gennaio 2011 sostiene di aver “partecipato ad azioni che a ben vedere erano deplorevoli e… »
6 febbraio, davanti al consolato Usa di Milano ancora un presidio per ricordare Leonard Peltier
Oggi, nel 45esimo anniversario della sua entrata in carcere almeno cinquanta attivisti, rimpolpati dall’imprescindibile presenza degli Ottoni a Scoppio, erano presenti a gridare “Libertà per Leonard Peltier, Free Leonard Peltier”. Quante volte è stata gridata questa frase, ai quattro angoli del pianeta, da gruppi piccoli o grandi? Campagne su campagne… »
Leonard Peltier, 75 anni, da 44 in carcere. Indian Lives Matter?
26 giugno 1975, 45 anni fa. Stati Uniti, riserva di nativi americani nel Sud Dakora, a Oglala. E’ un periodo di enorme tensione in quella zona, con frequenti attacchi alle comunità da parte di bande armate, i GOONS, formati da una parte di nativi stessi; si tratta di uomini comprati… »
Anwar al-Awlaki e gli omicidi ‘smart’ di Obama
Jeremy Scahill non si è mai fatto intimorire dall’effige salvifica del premio Nobel per la pace. Se c’è qualcuno che è riuscito a raccontare la continuità strategica delle campagne militari di Bill Clinton, Bush jr e dell’ex senatore dell’Illinois, quello è sicuramente lui. Nelle 642 pagine di Dirty… »
L’ impressionante tentativo di criminalizzare la protesta nonviolenta
Nel 2002 il giornalista investigativo e membro di TED Will Potter decise di prendersi una pausa dalla sua attività regolare – scrivere articoli per il Chicago Tribune su sparatorie e omicidi – e si mise ad aiutare un gruppo locale che denunciava i test sugli animali. “Mi sembrava un modo… »
44 anni in prigione: il caso di Marshall “Eddie” Conway
Marshall “Eddie” Conway è uscito di prigione la settimana scorsa, un mese prima di compiere 44 anni di reclusione. Conway era stato dichiarato colpevole dell’omicidio di un ufficiale di polizia di Baltimora, avvenuto nell’aprile del 1970, ma aveva sempre sostenuto la propria innocenza. Nel momento della detenzione e del… »