famiglia
Il massacro di Carignano, una lettura oltre le apparenze
La strage di Carignano è un femminicidio, un infanticidio e non solo. Barbara è il nome della donna uccisa per mano del marito: siamo di fronte all’ennesima tragedia ma con qualcosa di diverso. Ciò che è accaduto nella località del torinese non è solo un femminicidio ma la distruzione di… »
La forza della comunità come risposta globale alla violenza
Idee, esperienze, proposte per il proprio quartiere – Associazioni genitori, dirigenti ed esperti parlano del rapporto scuola-famiglia-quartiere in un incontro pubblico Ad inaugurare la Humanweek edizione 2020 la tavola rotonda on line ‘LA FORZA DELLA COMUNITÀ COME RISPOSTA GLOBALE ALLA VIOLENZA’, che invita i cittadini a portare le proprie proposte… »
Lo stereotipo della famiglia perfetta
Alcuni modelli stereotipati come la perfezione sono una forma di violenza a cui soccombono le persone incapaci di reagire allo stereotipo: cercare di adeguarsi procura sofferenza e senso di inadeguatezza. Ciò accade anche nei confronti della famiglia. Quando l’ideale diventa la famiglia, le difficoltà si moltiplicano perché se sognare è… »
Intervista a C.F.R., operatrice presso un centro di supporto per famiglie con figli diversamente abili
Molte situazioni di disagio sociale preesistenti, si sono notevolmente aggravate a causa dell’emergenza sanitaria. Abbiamo chiesto il parere di un’operatrice di una CAD (Centro di Attività Diurna), strutture che assistono le persone con disabilità e le loro famiglie. Buon giorno, innanzitutto come sta? Come stanno le persone che Le… »
Non sia mai Pillon
Sperando di passare inosservato e approfittando della calura estiva, il senatore leghista Pillon torna alla carica presentando nuovamente il suo disegno di legge che sembrava essere stato archiviato. Domani il DdL Pillon e i suoi collegati sulla riforma della separazione e dell’affido verranno licenziati dalla Commissione Giustizia: il passaggio successivo è… »
Dialogo, famiglia, ecologia e nonviolenza
La famiglia è un’organizzazione sociale composta da due genitori e un numero svariato di figli, a volte nel nucleo sono presenti parenti stretti quali nonni, zii e nipoti. In questi ultimi tempi, ma anche da qualche anno, si parla di famiglie arcobaleno per garantire i diritti ad un altro modo… »
Verona città transfemminista
Nella famiglia patriarcale eteronormata si produce e riproduce un modello sociale gerarchico e sessista: è il luogo dove si verificano la maggior parte delle violenze di genere ed è il dispositivo che riproduce la divisione sessuale del lavoro e dell’oppressione. Inoltre, la famiglia è uno strumento ideologico utilizzato per scopi… »
Congresso mondiale delle famiglie a Verona: evento ostile ai diritti umani
Alla vigilia del Congresso mondiale delle famiglie, Amnesty International Italia ha dichiarato che “programma, obiettivi e relatori coinvolti caratterizzano chiaramente l’incontro di Verona come un evento ostile ai diritti umani, in particolare ai diritti sessuali e riproduttivi e ai diritti delle persone Lgbti; un… »
Famiglie sotto sfratto: una legge da conoscere
Da molti mesi cresceva il numero degli sloggi. Lo sloggio è il termine tecnico per indicare coloro che vengono allontanati dalla casa di famiglia, pignorata, ma ancora di loro proprietà. Le famiglie soggette ad esecuzione immobiliare erano costrette dai custodi, con l’utilizzo di fabbri, ed eventualmente anche dalla forza… »