Mastodon

famiglia

Dialogo, famiglia, ecologia e nonviolenza

La famiglia è un’organizzazione sociale composta da due genitori e un numero svariato di figli, a volte nel nucleo sono presenti parenti stretti quali nonni, zii e nipoti. In questi ultimi tempi, ma anche da qualche anno, si parla di…

Verona città transfemminista

Nella famiglia patriarcale eteronormata si produce e riproduce un modello sociale gerarchico e sessista: è il luogo dove si verificano la maggior parte delle violenze di genere ed è il dispositivo che riproduce la divisione sessuale del lavoro e dell’oppressione.…

Congresso mondiale delle famiglie a Verona: evento ostile ai diritti umani

Alla vigilia del Congresso mondiale delle famiglie, Amnesty International Italia ha dichiarato che “programma, obiettivi e relatori coinvolti caratterizzano chiaramente l’incontro di Verona come un evento ostile ai diritti umani, in particolare ai diritti sessuali e riproduttivi e ai diritti…

Famiglie sotto sfratto: una legge da conoscere

Da molti mesi cresceva il numero degli sloggi. Lo sloggio è il termine tecnico per indicare coloro che vengono allontanati dalla casa di famiglia, pignorata, ma ancora di loro proprietà. Le famiglie soggette ad esecuzione immobiliare erano costrette dai custodi,…

[Video] Blitz ‘Non una di meno’ a convegno con senatore Pillon: donna strattonata

ROMA – Momenti di tensione al convegno ‘Famiglia e natalità’ organizzato dalla Lega nella sala consiliare del I Municipio, a Roma, dove al grido di “Vergogna Vergogna” c’è stato un blitz di ‘Non Una Di Meno’, dopo che la Polizia…

Vivere l’era dello stupro di gruppo: intervista a Mauro Lo Castro

 L’opinione pubblica in questi giorni si è mossa, attraverso i  media e social network, per evidenziare il proprio disgusto e lo sgomento provato nell’apprendere dello stupro patito per lungo tempo da una adolescente del sud Italia. A capo dello squallido…

Casa Betania e l’Accoglienza di mamme e bambini a Roma

Casa Betania e altre case famiglia per minori soli, mamme e figli in difficoltà, bambini con disabilità. Dal 1990 la cooperativa sociale “L’Accoglienza” è impegnata nel sostegno dei soggetti più fragili con l’obiettivo di accoglierli, offrire sostegno e restituire loro…

Gestazione per altri, quale approccio legislativo per il futuro?

Martedì 7 giugno ore 16.30 – 19.30 Sala di S. Maria in Aquiro Piazza Capranica 72 – Roma Sul tema della gestazione per altri la complessità della modernità e la fluidità del contesto sociale ci obbligano a non semplificare e…

Parma per la “Giornata Internazionale per la Famiglia”

Parma, 24 marzo 2014. In vista della “Giornata internazionale della famiglia”, in programma giovedì 15 maggio, il Settore welfare – associazionismo e pari opportunità del Comune, guidato dal vicesindaco Nicoletta Paci, ha promosso un avviso pubblico per la raccolta di progetti che…

In Argentina si lavora per una famiglia più democratica

Un’importante riforma del Codice Civile argentino prevede, tra le altre cose, la sostituzione del tradizionale concetto di patria potestà con quello di responsabilità genitoriale e l’eliminazione esplicita delle punizioni fisiche a bambini e adolescenti. Questa modifica è preliminare a una…

1 2 3