espulsioni
MSF: bloccare le espulsioni dei richiedenti asilo dagli Stati Uniti per evitare la diffusione del virus
Il governo degli Stati Uniti deve sospendere tutte le espulsioni di migranti e richiedenti asilo verso i paesi dell’America Latina e Centrale che, spostando persone dall’epicentro dell’epidemia di Covid-19 negli Stati Uniti verso paesi con un tasso di trasmissione del virus più basso, aggraveranno la crisi sanitaria nell’area. È l’avvertimento… »
Treno Verona-Monaco, Coronavirus e l’insostenibile leggerezza dei confini
Il coronavirus è entrato in Italia molto più rapidamente del previsto, senza lasciare la possibilità di parlare d’altro, negli ultimi giorni. Il Paese, in pochi giorni, è riuscito a raggiungere il terzo posto nel mondo, dopo la Cina e la Corea, nel numero di persone contagiate. Appena prima… »
Dramma umanitario per gli espulsi congolesi dall’Angola
Si profila l’ennesimo dramma umanitario a cavallo tra Angola e Repubblica Democratica del Congo. Secondo le Nazioni Unite, nella sola provincia del Kasai sono rientrati negli ultimi giorni circa 200.000 congolesi e ulteriori arrivi sono stati annunciati per le prossime ore. Si tratta di movimenti massicci che avvengono in una… »
Aiutare i migranti, un dovere morale in questo momento difficile e oscuro
Antonella Freggiaro, dell’associazione Abarekà, è stata di recente in Mali. Parliamo con lei della situazione del paese e delle attività che sta svolgendo in Italia a favore di migranti e rifugiati. In che situazione si trova attualmente il Mali? Purtroppo la guerra in Mali (dimenticata dai media e di cui… »
La Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ammette i ricorsi contro l’espulsione dall’Italia di cittadini del Sudan
Sono stati dichiarati tutti ammissibili i ricorsi presentati dai cittadini sudanesi contro il Governo italiano per il respingimento collettivo che, il 24 agosto 2016, ha dato esecuzione all’accordo tra il Capo della Polizia italiana ed il suo omologo sudanese. La Corte Europea per i diritti dell’uomo e le libertà fondamentali (CEDU) ha… »
Diritti umani: l’ONU approva il Venezuela e sospende la Spagna
In calo il potere mediatico della destra mondiale Resumen Latinoamericano /YVKE – La Commissione sui Diritti Umani dell’ONU ha espresso le proprie considerazioni sull’attuazione dei diritti civili e politici in Spagna, Venezuela, Regno Unito, ex Repubblica Yugoslava di Macedonia, Canada, Uzbekistan e Francia. Contrariamente… »
Nessuna persona è illegale: presentata a Milano una piattaforma di proposte
Affollata conferenza stampa oggi a Chiamamilano per presentare una piattaforma di proposte elaborate da un insieme di realtà che si occupano di immigrazione da anni, se non da decenni, con competenze specifiche e convinzioni nate dalla pratica quotidiana a fianco di migranti e profughi. Pietro Massarotto del Naga e Rahel… »
Rastrellamento alla Stazione Centrale di Milano, un pericolo per tutta la cittadinanza
Ieri, 2 maggio 2017, a Milano si è consumato un gravissimo abuso. Senza alcuna ragione un abnorme dispiegamento di “forze dell’ordine”, con tanto di cavalli ed elicottero, ha circondato piazza Duca d’Aosta, chiuso i cancelli della Stazione Centrale, bloccato la metropolitana ed effettuato un vero e proprio rastrellamento di migranti… »
Turchia, in sette mesi espulsi 4.811 accademici
In Turchia, dopo il tentativo del colpo di stato del 15 luglio 2015 le università attraversano un periodo molto difficile. Pochi giorni dopo il tentativo di golpe, il 20 luglio, è stato dichiarato per la prima volta lo stato d’emergenza, che ha avuto una durata di tre mesi ed è… »
CIE: a volte ritornano
Dopo i fatti di Berlino e l’uccisione dell’attentatore a Sesto San Giovanni, si torna a discutere del legame tra l’arrivo dei “profughi” e il terrorismo islamico; il neo ministro Minniti il 30 dicembre ci regala una circolare in cui invitano le forze di polizia ad intensificare il controllo e l’espulsione… »