Democrazia Reale
Molto più di un partito… Campagna di iscrizioni 2020
In questo momento, mentre poteri economici sovranazionali e organismi non elettivi dettano le politiche dei paesi e si fa ogni giorno più evidente la sudditanza, o l’impotenza, della classe politica nei confronti di tali poteri, cresce tra i cittadini la necessità di partecipare direttamente alle scelte che li riguardano. Il… »
Ritorno alla normalità? 8 – Pia Figueroa di Pressenza
Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo, Giovanna Procacci, Giovanna Pagani, Guido Viale, Andreas Formiconi e Jorida Dervishi ora parliamo con Pia Figueroa, una dei co-direttori di Pressenza. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo tornare alla normalità perché la normalità era il problema”. »
La Religione del Denaro, la povertà e la democrazia
La Religione del Denaro è la vera causa della povertà: se ne uscirà solo con la democrazia reale. Povertà assoluta: in Grecia è stata la Troika, ma in Italia chi? Leggendo le notizie sui dati Istat di giugno 2018 sul dilagare della povertà assoluta in Italia non può non saltare… »
Elezioni politiche: i sondaggi o la democrazia reale?
Fra pochi giorni sapremo, con qualche difficoltà, quali liste si presenteranno alle elezioni. La notizia di oggi è che il Viminale ha approvato 75 simboli e ne ha rimandati alcuni “per chiarimenti”. Ovviamente la notizia dice poco perché la prima discriminazione, contro cui tra gli altri si è scagliato… »
“Potere al popolo”: il manifesto per una lista elettorale di sinistra e dal basso
Pubblichiamo il manifesto programmatico di un’interessante iniziativa partita lo scorso 18 novembre da un’assemblea che ha riunito 800 persone al Teatro Italia di Roma, continuata in seguito con oltre 60 assemblee territoriali convocate in tutto il Paese, alle quali seguirà un nuovo incontro nazionale il 17 dicembre, sempre nella… »
Guillermo Sullings. “L’umanità al bivio. I passi verso la Nazione Umana Universale”. Recensione
“L’Umanità al bivio. I passi verso la Nazione Umana Universale” raccoglie il pensiero filosofico di Guillermo Sullings, convinto sostenitore di un processo d’integrazione tra i paesi, dove i popoli animati da sincero spirito di cooperazione costruiscano una società autenticamente democratica, libertaria, nonviolenta, in altre parole una Nazione Umana Universale. Nato… »
La Nazione Umana Universale, un’utopia che potrebbe diventare la realtà di domani
Dopo le tappe francesi a Parigi, Marsiglia e Tolosa, quella belga a Bruxelles e quelle italiane a Roma e Firenze, il 20 ottobre si è concluso alla Camera del Lavoro di Milano il giro di presentazioni del libro di Guillermo Sullings “L’umanità al bivio – I passi verso la Nazione… »
Madrid laboratorio di democrazia
Nel corso dell’occupazione di Puerta del Sol a Madrid nel 2011, i pirati informatici del nucleo del 15M di Madrid svilupparono una piattaforma perché chiunque potesse avanzare proposte politiche. Progettata in software libero la piattaforma Propongo consentiva agli utenti di proporre idee che potevano poi essere votate. L’organizzazione operativa… »
Brasile: solo il popolo può decidere le sorti di Dilma
Solo il popolo dovrebbe avere il diritto di decidere le sorti della Presidente Dilma e di tutti i politici eletti in Brasile. Vogliono levarsi Dilma dalle scatole attraverso l`impeachment, chiesto da deputati federali. Noi umanisti, non ci sentiamo rappresentati dai politici. Questo tipo di impeachment dove il popolo non decide… »
Democrazia diretta, un’esperienza preziosa per il presente e per il futuro
Pubblichiamo il testo integrale dell’intervento di Valerio Colombo, Segretario del Partito Umanista, al workshop “La sfida della democrazia diretta”, tenutosi a Milano il 19 marzo 2016. Abbiamo visto che già oggi la società è matura per uno straordinario aumento della partecipazione diretta di noi cittadini alla vita democratica. Solo pochi… »