coronavirus
Antimafia: indignazione pelosa dei (soliti) professionisti
Antimafia e pene alternative nella pandemia: comunicato di Sandra Berardi di Associazione Yahira Onlus “Se al simbolo della bilancia si sostituisse quello delle manette come alcuni fanatici dell’antimafia in cuor loro desiderano saremmo perduti irrimediabilmente, come nemmeno il fascismo c’è riuscito”. L. Sciascia… »
Cospe e Carta di Roma presentano «Non sono io», il video per un altro 25 Aprile
Cospe e Associazione Carta di Roma presentano il video “Non sono io” Il 25 aprile celebrato dai migranti che in questi giorni di emergenza lavorano con noi e per noi. “Non siamo eroi, ma nemmeno invasori”. Esce oggi, venerdì 24 aprile “Non sono io”,… »
La caccia alle streghe aiuta un certo tipo di antimafia
“Basta protagonismo e corsa ai soldi (…) un’antimafia che sappia guardare al suo interno e abbandonare il sensazionalismo, il protagonismo, la pretesa primazia di ogni attore, la corsa al finanziamento pubblico e privato”. (Fonte: Corriere della Sera, 28 novembre 2015, dichiarazione di Pietro Grasso, ex Presidente del Senato). Dopo la… »
Ansia di riapertura dopo la quarantena in Repubblica Ceca
In Repubblica Ceca è già cominciata da diversi giorni quella che in Italia viene chiamata fase due. Questa decisione è stata presa anche perché si osserva un notevole contenimento della diffusione del nuovo coronavirus. Ad oggi si contano 7.136 contagiati, 412 ricoverati in ospedale e 208 decessi, su una popolazione… »
Coronavirus, Tunisia: mascherine in 2 minuti con le stampanti 3D
Usare stampanti 3D per realizzare mascherine e visiere protettive, tagliando i tempi in modo drastico: l'idea, lanciata dalla Scuola nazionale di ingengeria della città di Sousse, sta dando una mano agli ospedali della Tunisia ai tempi del Covid-19 »
Alina Duarte “Immagina se il mondo capisse che il cuore della bestia è un focolaio di movimenti sociali”
Lo scorso giovedì 16 aprile Alina Duarte ha partecipato a Cuatro Elementos, il programma dell’Agenzia Pressenza per la radio ecuadoriana Pichincha Universal. https://ar.ivoox.com/es/alina-duarte-imaginate-si-mundo-se-entera_md_50208538_wp_1.mp3 Scarica A fine gennaio,… »
La pandemia della paura, una testimonianza da Mosca
In Russia tutto è cambiato in poco tempo. Mi sono accorta di come le persone intorno a me stiano impazzendo. Hanno iniziato a incolpare e a evitare gli altri, facendo della distanza sociale la loro priorità. Persone istruite, benestanti, con mentalità flessibili. Non importa chi fossero nella loro vita “prima… »
Siamo finalmente ad una svolta in tema di regolarizzazione dei migranti irregolari?
Circola in questi giorni quella che per ora è solo una bozza di una nuova normativa tesa a regolarizzare i migranti irregolari. E questa è già di per sé una buona notizia. Che non arriva certo troppo presto, visto che da mesi si discute a partire dalla Proposta di Legge… »
100.000 medici lanciano un appello alle massime autorità sanitarie nazionali per il superamento dell’epidemia
Importante appello rivolto alle massime autorità sanitarie nazionali per implementare azioni che possano aiutare il superamento dell'epidemia. »
Che cosa ci insegna la reclusione
Fermi per auto-reclusione coatta nelle nostre case (chi ce l’ha), rimpiangiamo di più il contatto con le altre persone – gli incontri al bar o al mercato, le visite a e da amiche e amici, la frequentazione di colleghe e colleghi negli uffici o di compagne e compagni di lavoro… »