Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari
Hiroshima e Nagasaki: mai più
La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari ha ottenuto dall’Onu l’approvazione del Trattato di proibizione. Ma dopo tre anni l’Italia – che custodisce decine di atomiche Usa – ancora non lo ha firmato. Sarebbe molto più che un gesto simbolico siglarlo in occasione del 75esimo anniversario delle… »
Conferenza di New York sul bando delle armi nucleari: in attesa dell’adozione
Ancora riunione ICAN il 6 luglio alle 9.00. Vigilia dell’adozione del Trattato che proibisce le armi nucleari. Si riassumono i passi finali che precedono questo storico risultato. Domani (oggi, venerdì 7 luglio, ndr) alle 10 la Gomez presenta il testo da adottare – non sono possibili emendamenti -e i movimenti sperano… »
Verso l’adozione di un Trattato di divieto nucleare forte il 7 luglio
Lunedì 26 giugno, la conferenza delle Nazioni Unite finalizzata alla negoziazione di un trattato di divieto delle armi nucleari ha affrontato la prima lettura di una bozza di testo rivista del trattato elaborato dal presidente della conferenza, l’ambasciatrice costaricana Elayne Whyte. Dopo due settimane di questo round… »
Oggi al Senato dibattito sul disarmo nucleare: chi sosterrà il Trattato in discussione all’ONU?
Nella seduta di oggi dibattito e voto su quattro mozioni, due a favore e due contrarie al percorso attualmente in elaborazione presso le Nazioni Unite. Altri documenti presentati alla Camera. Importante che il Parlamento si faccia carico di questo tema, anche per chiedere conto esplicitamente al Governo della propria posizione. »
In occidente ci si “commuove” sempre davanti alle foto, specie se di bimbi
Nelle zone occidentali è così! Come accade in questi giorni. Del resto, specie sugli ormai onnipresenti siti telematici, per sollevare emozioni impazzano anche foto e video dei nostri amici di casa a quattro zampe. Nelle restanti grandi parti mondiali, semi occidentali, orientali e sudiste, nulla è da sapere, stante, almeno,… »
Insieme contro le armi atomiche, nella Giornata Internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari
Domani 26 settembre 2015 si celebra la seconda Giornata Internazionale per la Totale Eliminazione delle Armi Nucleari: la società civile di tutto il mondo chiede ai Governi che la minaccia nucleare venga cancellata dalla storia. La Giornata solennizza la ricorrenza dell’atto di intelligenza e coraggio del… »
Vienna Passi Avanti Verso Disarmo Nucleare?
Vienna 6 e 7 dicembre 2014 Terza Conferenza Internazionale sull’impatto umanitario delle armi nucleari. Il bando delle armi nucleari è urgente e a portata di mano: questa la conclusione del Forum della società civile organizzato da ICAN, la campagna internazionale per il disarmo che ha tenuto il suo incontro (600 partecipanti… »
È ora di perdere il vizio del nucleare
Il secondo giorno del Forum della Società Civile ICAN è cominciato con un panel sul tema della leadership politica. Sono intervenuti i rappresentanti di quei Paesi che hanno organizzato le conferenze intergovernative e si è parlato dei progressi raggiunti fino ad oggi nel processo di questo approccio umanitario… »
Immagini dal Forum ICAN di Vienna
Una selezione di immagini dal Forum della Società Civile ICAN (Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari) di Vienna, per gentile concessione di ICAN Austria. Un feed di flickr completo di tutte le foto dell’evento è disponibile a questo link: https://www.flickr.com/photos/129150020@N08/sets/72157649221634858/ I presentatori dell’evento Un artista fa… »
Armi nucleari: perché ce ne importa?
La sessione d’apertura del Forum della Società Civile organizzato dall’ICAN (International Campaign against Nuclear Weapons – Campagna Internazionale contro le Armi Nucleari) con lo slogan “Il coraggio di bandire le armi nucleari” ha visto esperti di diversi campi affermare la necessità di eliminare queste armi dalla faccia… »