agroecologia

Agroecologia in Palestina: una storia di resistenza nonviolenta a Burin

“La terra è dignità e noi lottiamo per la nostra dignità” così Ghassan, 33 anni, laureato in Filologia inglese, contadino per scelta a Burin, 12 chilometri a sud di Nablus, la più grande area agricola della regione e uno degli…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 31

>  rassegnanews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridioglocal  <   Il cavallo di Troia nei campi europei: un grimaldello per un’ondata di brevetti. UE apre all’assalto dell’agricoltura con il maquillage dei ‘nuovi’ OGM L’hanno lasciato fuori dalle mura dietro le quali,…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 27

>  rassegnanews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridioglocal  <   Elly Schlein : “Diciamo no a questa autonomia differenziata, siamo qui per dirlo con tutto il Pd con una voce sola da Nord a Sud. Il nostro partito si batterà per…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 21

>  glocalnews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridionale  <   L’Italia non si taglia-a-striscia. È  ancora troppo poco conosciuta  l’Autonomia regionale differenziata, eppure è  destinata a cambiare per sempre il destino del nostro Paese e dei suoi abitanti Il  disegno di…

Il pane geneticamente modificato è già presente sulle tavole argentine

L’Argentina è il primo Paese al mondo a consumare prodotti da forno geneticamente modificati. La società Bioceres-Indear ha riferito che il grano GM è già mescolato in 25 mulini con il grano convenzionale. Senza etichettatura degli alimenti geneticamente modificati, è…

Argentina: «Proibire pesticidi pericolosi e sostenere l’agricoltura senza veleni»

Il governo (della provincia di Buenos Aires, N.d.R.) di Axel Kicillof ha pubblicato una risoluzione per mappare le zone dove non è permesso l’uso di prodotti chimici per l’agricoltura. Ogni comune dovrà aderire volontariamente. Le organizzazioni socio-ambientali segnalano che la…

Alla Casa delle Sementi la resistenza è contadina

Biodiversità, sovranità alimentare, consumo critico e scambio di saperi: praticare l’agricoltura può diventare una vera forma di resistenza e lotta verso l’agroindustria e la conseguente povertà agricola. A Monastero Bormida, in provincia di Asti, un gruppo di abitanti e contadini…

Biodiversità è vita

La salute di ogni essere sul pianeta è profondamente legata alla salute complessiva della rete di diversità degli esseri viventi che compongono i nostri ecosistemi. Esiste un’intima connessione tra la biodiversità del suolo, la biodiversità e le interrelazioni tra piante…

Vandana Shiva: dibattito su ecologia profonda e agricoltura rigenerativa

lunedì 6 giugno 2022 ore 10.00  Palazzo Valentini, Aula Consiliare “Giorgio Fregosi”  (via IV Novembre 119/A, Roma) L’Unione Buddhista Italiana vuole offrire un contributo di pensiero e di azione concreta nell’ambito delle politiche per la transizione ecologica, la rigenerazione degli ecosistemi e…

Con il pretesto della guerra in Ucraina il Parlamento invita il governo ad aprire alla coltivazione di OGM

La denuncia arriva dalla Coalizione Italia Libera da OGM e riguarda una serie di provvedimenti passati in sordina per aprire i campi italiani alle tecnologie genetiche. Il rischio è quello di vanificare gli sforzi fatti sinora per ridurre l’impatto di…

1 2