Mastodon

Opinioni

Il marcio dietro l’etica d’impresa

A leggere i giornali eravamo di fronte a una rivoluzione. A leggere i documenti di prima mano si capiva che eravamo di fronti all’ennesima dichiarazione tutto fumo e niente arrosto. Il riferimento è alla notizia apparsa il 20 agosto scorso…

Odissea 2001 in Argentina?

L’Argentina non affonda, la sua gente s’è forgiata nelle tempeste, le teme meno dell’inerzia che tutto infradicia e confonde; nell’immediato rischia però di andare alla deriva. Spinta dall’onda lunga della politica finanziaria del governo neoliberista di Mauricio Macri, concretamente dalla…

Qualche considerazione irrituale su Greta Thunberg

Da un po’ di tempo mi frullano in testa considerazioni su Greta Thunberg un po’ irrituali che ora mi decido ad esternare perché penso che costituiscano uno stimolo di riflessione importante per tutto il movimento dei FFF, ed oltre. Devo…

Israele, 17 settembre: elezioni del tempo di guerra

L’ultima in ordine di tempo sul panorama pre-elettorale israeliano è di pochi giorni fa, 26 Agosto, quando la Corte Suprema di Israele ha negato la candidatura di due esponenti dell’ultra-destra sionista, Benzi Gopstein e Baruch Marzel, figure note all’opinione pubblica…

Road Map per l’emergenza climatica

A un anno dall’inizio dello sciopero solitario di Greta Thunberg possiamo misurare l’enorme risultato che una sola persona, priva di ogni potere, è riuscita a produrre: Un milione e mezzo di giovani in tutto il mondo si sono svegliati, hanno…

Trump fra dazi e recessione

“Quelli che supportano i dazi rischiano di divenire colpevoli della recessione economica globale”. Così ha spiegato le incertezze economiche attuali Boris Johnson, primo ministro britannico, additando poi direttamente il suo “amico” Donald Trump e i dazi imposti dal presidente americano…

Da Roma ad Atene, occupazioni sotto attacco

Nel luglio di quest’anno Nuova Democrazia è salita al potere in Grecia con la promessa di reprimere l’immigrazione e le reti di solidarietà che aiutano i rifugiati. Nelle ultime settimane hanno iniziato a mettere in atto questo processo con la…

Quando ci sarà una Tangentopoli carceraria?

Non manco mai di leggere gli articoli di Damiano Aliprandi, che scrive su “Il Dubbio”, uno che in carcere non c’è mai stato, ma che descrive le realtà carcerarie come se ci fosse stato tutta la vita. I casi sono…

Perché il G7 può dare solo la stessa cosa, di più (solo peggio). Ma c’è speranza

Questo è il periodo dell’anno e i leader di 7 paesi industrializzati si riuniscono per affrontare la situazione mondiale. Che opportunità per affrontare le disuguaglianze, la crisi climatica, le guerre commerciali, la discriminazione di genere, il razzismo, la crisi dei rifugiati, di…

Anche l’Africa brucia. Forse più dell’Amazzonia

La foresta pluviale del continente nero è il secondo polmone verde del pianeta ed è altrettanto a rischio. Il cambiamento climatico è solo parte del problema. Senza una modernizzazione dell’agricoltura la pratica del “taglia e brucia” non potrà essere fermata.…

1 244 245 246 247 248 618