Salute

11 marzo 2013, processo sul poligono della morte Salto di Quirra

L’udienza dovrebbe concludersi con la decisione del giudice di accogliere o affossare l’indagine della Procura sul disastro ambientale e sanitario prodotto dal poligono Salto di Quirra, di rinviare a processo i venti incriminati o invece proscioglierli da ogni sospetto. Si…

A due anni da Fukushima. L’energia nucleare va chiusa

Esattamente due anni fa, l’11 marzo del 2011, il nord del Giappone fu colpito da un tremendo sisma, che generò anche una spaventosa onda di tsunami. I reattori nucleari della centrale di Fukushima-1 vennero gravemente danneggiati. Il reattore n. 1…

Non dimentichiamo Fukushima. 11 marzo 2011 – 11 marzo 2013

“Nessuna dichiarazione di cessato allarme del governo né la sua promessa dell’energia nucleare più sicura del mondo potrà mai restituirci le vite perdute, le famiglie frammentate, gli amici strappati, le abitazioni, il lavoro, la salute e la pace interiore devastati,…

Fine delle ideologie? Ma se siamo asserviti a un’ideologia scientista che danneggia noi e l’ambiente!

Una delle contraddizioni più eclatanti che vedo nella drammatica crisi che stiamo vivendo è che siamo stati inondati da decenni da un’ideologia che ci ha promesso che lo sviluppo (evito la parola “progresso”) tecnico scientifico ci avrebbe riservato un luminoso…

L’Associazione “A Sud” presenta il “Premio Donne, Pace e Ambiente Wangari Maathai”

“La pace nel mondo dipende dalla difesa dell’ambiente” (Wangari Maathai) Il 6 marzo 2013, alle ore 18, presso la Casa internazionale delle donne, Sala Tosi, via della Lungara n. 19, a Roma, in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne…

L’isola di Limnos vittima della “crisi” greca: con 20.000 abitanti, resterà senza ospedale, ma ha tante armi

La situazione a dir poco delicata che vive la Grecia in questo periodo viene annunciata da molti piccoli, gravi segnali. Uno di questi ci viene dalle sue isole, che non solo in molti casi sono in vendita, ma che vengono…

#23F La marea cittadina sommerge la Spagna

Domenica scorsa a Siviglia, chiudendo il congresso del Partito Popolare, il Presidente del governo spagnolo, Mariano Rajoy, ha difeso ancora una volta  la sua riforma:“E’ la riforma che serve alla Spagna per non diventare il paese europeo che distrugge il maggior…

Curarsi con le Campane Tibetane

Sabato 16 Febbraio 2013 dalle 17,00 alle 19,30 c/o Casa Umanista – Sala Meditazione – via Lorenzo Martini 4B – Torino Workshop: Bagno di Suono e Massaggio Sonoro. Per informazioni e prenotazioni: gen.cuc@gmail.com oppure 340.58.21.614 – disponibili 15 posti solo…

La priorità è il futuro – Appello di “A Sud” ai candidati alle elezioni 2013

Negli ultimi anni si è acuita la sensazione  di vivere in un Paese senza futuro. Decenni di gestione irresponsabile della cosa pubblica hanno reso precaria una generazione intera, messo in ginocchio l’economia, impoverito le famiglie, contaminato vaste regioni del Paese,…

MUOS: verso la revoca delle autorizzazioni per i lavori

È arrivato ieri il provvedimento di revoca delle autorizzazioni per i lavori del MUOS, l’impianto satellitare della marina militare statunitense di Niscemi. Manca però ancora la firma del governatore della Sicilia Rosario Crocetta. La giunta regionale siciliana ha dato mandato…

1 189 190 191 192 193 194